Scusate se resuscito questa discussione, ma la funzione "Cerca" non sembra indirizzarmi a qualcosa che sia più "vicino" all'argomento di cui vorrei avere qualche opinione o esperienza.
In poche parole, io, che da un mese sono passato a PosteMobile da Vodafone, attirato dalla buonissima opzione No Stop, che doveva permettermi di avere chiamate illimitate a 18 € al mese + 2€ per 1 GB di internet da cellulare, mi sta dando problemi sia per il primo che per il secondo aspetto.
Posseggo un Huawei Ascend W1 con sitema operativo Windows Phone 8 che, a parte la limitata estensione della memoria, per l'uso che ne faccio mi va benissimo...fino a quando non sono, appunto, passato a PosteMobile.
Avevo letto molto riguardo l'operatore che "tronca" le chiamate telefoniche dopo 47 minuti (cosa che succedeva regolarmente anche a me) ma... Andrebbe bene lo stesso... Dopotutto non è che si stia sempre ore e ore al telefono. Il problema è che invece da ieri, quando chiamo la mia ragazza (che ha una linea mobile Fastweb in abbonamento), le chiamate si interrompono dopo appena 15 minuti!!! E dunque ogni volta devo far ripartire la chiamata, cosa davvero frustrante!
Comprendo che probabilmente io abbia "sforato" alle condizioni di contratto e che, ahimè, dovevo leggere prima. Rimane comunque il fatto che sono molto deluso da questo operatore che invece ritenevo validissimo (e in definitiva sono stato credulone io: pensavo che "illimitato" non avesse altro significato che non quello grammaticale. Evidentemente per le compagnie telefoniche, invece, tutto è opinabile) , anche perché, da quando ho attivato pure l'opzione internet 1 GB sono sempre a combattere con le notifiche push che arrivano, se va bene, dopo 10 minuti e, siccome io internet da cellulare lo uso quasi esclusivamente per leggere e-mail e per WhatsApp, anche questa è una bella seccatura.
Premetto che da dicembre, quando ho deciso di terminare il contratto in abbonamento che avevo con Wind, per passare ai piani ricaricabili, non ho mai avuto problemi di "notifiche" con nessun altro operatore, e di MNP, anche per provare, ne ho fatte... Nell'ordine: da Wind a H3G (servizio mediocre, ma trasparente della prima, buono la seconda, anche se andava un pò troppo in Roaming) poi Tim (ottima ma troppo cara), poi Nòverca (ottima sotto ogni punto di vista: mannaggia a me e a quando ho deciso di cambiare!), poi Vodafone (a parte i primi giorni con qualche disservizio alla rete, poi meglio di un orologio svizzero) ed infine Postemobile (che ho la netta sensazione durerà meno di un battito d'ali per quanto mi riguarda).
Mea culpa per tutto. Ho scritto questo lungo post, giusto per affermare che purtroppo, almeno per la mia limitata esperienza, Postemobile pur essendo l'operatore virtuale con più clienti in assoluto, soffre ancora di problemi vecchi. Di disservizi con la rete ne ho letti sui forum con post che risalgono al 2012, due anni fa!
Ma non sarebbe meglio dedicarsi un poco, giusto un poco di più alla qualità, che non al farsi guerra per accaparrarsi nuovi clienti (come è successo a me, che alla Posta quasi mi stendevano il tappeto rosso quando decisi di fare MNP)?