Visualizzazione Stampabile
-
La fusione è "quasi certa" e "a giorni" da almeno un anno... :D
Comunque è probabile che - se e quando ci sarà - gli accordi con i MVNO su rete 3 e su rete Wind saranno mantenuti dalla nuova entità, e il "peggio" che possa accadere è che - fino ad integrazione completa delle reti - i clienti dei due gestori "fisici" possano avere roaming tra le due reti, mentre i virtuali rimangano con la precedente abilitazione, solo per una delle due.
Ma non stiamo certamente parlando di tempi brevi ;)
-
Il "problema" del discorso "fusione", che avvenga in tempi brevi o meno, è che ad oggi per quanto non sia un grande estimatore della 3, non si può negare che ha contribuito più volte a creare un po' di concorrenza tariffaria.
Come scrivono su la Repubblica di oggi, festeggeranno "Telecom e Vodafone, che beneficeranno in tal modo di una tregua dei prezzi".. Questo per dirla in maniera carina, in pratica, dopo la fusione, ci scorderemo offertone su tariffe e opzioni e non è da escludere che ci ritroveremo anche con degli aumenti o rimodulazioni.
Io prego solo che l'AGCOM cominci a fare per bene il suo dovere (rispetti gli impegni che ha dichiarato nel suo rapporto annuale) e intervengano sui virtuali, che rimarranno gli unici operatori che potranno in qualche modo garantire una sana concorrenza dei prezzi.
Il fatto che comunque PosteMobile abbia finalmente scelto la strada del Full MVNO, li avvantaggia anche in una eventuale fusione Wind/3, per cui non saranno costretti a fare un cambio SIM..
-
ma chi ha le sim vecchie?
-
Aspetta... ;)
PosteMobile Full MVNO, accordo con Wind e innovazione
Cito il passaggio che dice tutto e niente:
Citazione:
PosteMobile è l’operatore leader tra gli MVNO e conta oltre 3 milioni di clienti già attivi sulla piattaforma ESP, che resterà operativa per consentire ai clienti di migrare verso i nuovi servizi PosteMobile Full MVNO, cambiando la propria SIM nei tempi, con l’assistenza e con la gradualità necessaria.
Che tradotto vuol dire che ci saranno le migrazioni, ma inizieranno a questo punto probabilmente dopo l'estate e saranno gestite con tempi lunghi, specialmente - secondo me - nel caso di clienti (ma anche di addetti) poco "tecnofili"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
PosteMobile Full MVNO, accordo con Wind e innovazione
Cito il passaggio che dice tutto e niente:
Che tradotto vuol dire che ci saranno le migrazioni, ma inizieranno a questo punto probabilmente dopo l'estate e saranno gestite con tempi lunghi, specialmente - secondo me - nel caso di clienti (ma anche di addetti) poco "tecnofili"
Scusate ma io vedo sempre scritto Vodafone sul. Mio Android e la sim è sempre PosteMobile
Ho una Sim Wind che uso come Hotspot.
Una tre ipad mini.
Androide con PosteMobile, prende ovunque
Wind devo verificafe
Tre su ipad mini va molto forte in esterni e in citta
Quando entri in una zona D'ombra va in roaming praticamente sempre.
La mia ragazza a tre e io telefono e navigo ovunque lei no soprattutto vorrebbe navigare senza roaming.
Insomma se tre si fonde con Wind e poste mobile come hanno. Annunciato passa a Wind vedo un gran casino all' orizzonte.
Per quanto Riguarda PosteMobile il. Contratto che ho ora non lo cambierei con nessun altro, e avere Vodafone sotto a mio avviso è una garanzia soprattutto per chi con il. Telefono ci lavora.
-
Continuerai a vedere Vodafone fino a quando non decideranno di proporre ai vecchi clienti il cambio scheda con le nuove "Full" :)