Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teisala
Il discorso della R indicante lo stato di roaming e' un modestissimo problema (che discende dall'osservanza delle specifiche 3gpp a livello di terminale e di usim).
Semi :OT:
Non ti dimenticare della "pressione" che fanno gli utenti Apple su queste cose :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Lo sapremo in futuro, quanti sarranno i "molti".
Nella bontà di una rete, non ci sono solo gli speedtest.
Da utilizzatore di 3 e Vodafone, posso dire, che H3G supera Vodafone, nella qualità de suo internet, peccato che spesso l'internet di 3 sia l'edge di Tim. Per cui, questo non è un metro per paragonare Vodafone a Wind.
diciamo anche però che nelle rilevazione AgCom sono venuti fuori risultati confortanti: ossia che nessuno dei 4 gestori ha un servizio insufficiente, poi esistono problemi in determinate aree ma è fisiologico. Generalizzando per l'utente comune son 4 alternative accettabili
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
In realtà, molti sono stati convinti dagli impiegati delle Poste a passare a P.M., proprio perché sarebbero rimasti sotto la rete Vodafone.
Per i miei familiari siamo ancora a Omnitel con una rete in roaming SIP :lol:
-
:OT:
Conosco persone più giovani dei tuoi genitori (e con questo non voglio dire che siano vecchi loro!) che ancora hanno difficoltà a capire perché devono ricaricare con le ricariche Vodafone la loro sim Omnitel :P
-
Volendo fare il Bernacca della situazione, io prevedo una perdita di sim di almeno il 15%, durante la transumanza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Volendo fare il Bernacca della situazione, io prevedo una perdita di sim di almeno il 15%, durante la transumanza.
Io probabilmente farò parte di quel 15% in quanto wind a casa mia prende poco.
-
per me è indifferente, quindi direi sì. Avrei qualche dubbio in più (ma rimarrei lo stesso con PM) solo se avessi qualche opzione dati (da smartphone ritengo più che accettabile la rete dati Wind, comunque non saprei come va l'apn poste finché non lo proverei :P )
-
Rispondendo ad Andrea e al sondaggio che ha pubblicato, penso che alla fine quello che importi su tutto è che PosteMobile continui a funzionare bene e possa offrire un buon servizio e magari tariffe ancora più competitive. Dal punto di vista della rete, non mi sembra che Wind sia messa così male nei confronti di Vodafone. Poi non mancheranno sicuramente i "furbetti di turno", che pur di accaparrarsi un cliente con la portabilità, diranno che Wind non prende (o che i virtuali sono inaffidabili) e giochini simili, un po' come si faceva quando era nata Wind o la Blu o la 3 in cui dal call center di Tim e/o Vodafone c'era qualche simpaticone che si divertiva a terrorizzare i clienti che volevano andarsene dicendo che non prendevano :rotfl:
-
Un mio amico ha lasciato PM dopo la notizia,ma ha scelto tim per la copertura sia wind che Vodafone
-
Mah?
Qui nella mia zona Wind, Vo e Tim hanno dei problemi di copertura sia per la fonia che per il web: scompare il segnale e mi tocca richiamare, se collegato al web cade o si degrada in gprs....per cui tra i 3 non so chi è meglio. L'unico segnale in 3g sempre presente è di H3G. Il cambio di operatore mi lascia indifferente visto che PM la uso pochissimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bellicapelli
Un mio amico ha lasciato PM dopo la notizia,ma ha scelto tim per la copertura sia wind che Vodafone
:OT:
chi si rilegge, bentornato :beer:
Citazione:
Originariamente Scritto da
aLeX P
Rispondendo ad Andrea e al sondaggio che ha pubblicato, penso che alla fine quello che importi su tutto è che PosteMobile continui a funzionare bene e possa offrire un buon servizio e magari tariffe ancora più competitive. Dal punto di vista della rete, non mi sembra che Wind sia messa così male nei confronti di Vodafone.
:quoto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
echelon70
Idem, io a Brescia non volevo fare la PM solo per la rete vodafone..ma se andrà sotto wind ci farò un pensierino..