Il problema sta nella qualità. Usare il VoIP in 3G/2g non è il massimo. Comunque c'è un'evoluzione nella richiesta: ora le 2 SIM dovrebbero parlare a poco tra Germania e spagna. Avete idee a riguardo?
Il problema sta nella qualità. Usare il VoIP in 3G/2g non è il massimo. Comunque c'è un'evoluzione nella richiesta: ora le 2 SIM dovrebbero parlare a poco tra Germania e spagna. Avete idee a riguardo?
ma la domanda è: hai provato o parli per supposizione?
perchè in 2G sono d'accordo con te, ma in 3G io lo uso constantemente ogni giorno. Uso Viber e Indoona e faccio le seguenti chiamate, 3G -> 3G
- Belgio (operatori BASE e Proximus) -> Francia (operatore Free)
- Belgio (operatori BASE e Proximus) -> USA (operatore GO RED)
- Belgio (operatori BASE e Proximus) - Italia (operatori Wind e 3)
e si sente perfettamente (tranne se uno dei due è in movimento in macchina o metro)
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
Quindi tale modalità è già non valida quando non c'è il 3G e questo può essere limitante. Ho provato Italia Italia e molte volte ci sono ritardi nella chiamata.
Qual è la soluzione più economica per parlare con la linea tradizionale?
Ho letto che dal 1 luglio la ricezione all'estero costa 8 cent. Vale anche per gli operatori tedeschi e o spagnoli?
attenzione ai gestori che hai usato in Italia per la prova, TIM e VODAFONE bloccano apposta il VOIP l'hanno pure scritto sul sito.
Per le chiamate tradizionali ovviamente la regola è valida in tutta la UE ma solo in roaming. Ovvero si applica ad una scheda italiana, ad esempio, in roaming su una rete tedesca
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia