Su Radio24, durante l'aggiornamento orario delle Borse, hanno appena detto che il titolo Mediaset sta guadagnando a seguito dell'annuncio della campagna pubblicitaria del nuovo operatore 'Bip Mobile'...
Visualizzazione Stampabile
Su Radio24, durante l'aggiornamento orario delle Borse, hanno appena detto che il titolo Mediaset sta guadagnando a seguito dell'annuncio della campagna pubblicitaria del nuovo operatore 'Bip Mobile'...
Avrebbero potuto pensare ad utilizzare tipo l'opzione voip skype su 3 per essere revolution rispetto a tutti gli altri o no?
Non si è detto se i 300Mb coprono anche il servizio Bis dei BB come lo fa la superinternet!!!
Grande delusione. In confronto la Tiscali 6 Smart è un affare (è conveniente per tutti i primi 5 minuti), tenendo anche conto che la copertura è quella TIM e che internet costa 3cent/MB (conveniente per chi fa usa moderatamente internet, ovvero meno di 250mb al mese).
le sim sono in arrivo....sono curioso di vedere (...e avere :P) il mio starter kit (da collezione ovviamente visto quel macigno di scatto!!!) =D
Stamattina sono andato per acquistarla ma il dealer mi ha detto che è stato contattato ieri da Bip che ha annunciato di aver spedito il materiale...
Non è stato in grado di dirmi quanto sarebbe costata una sim....qualcuno sa qualcosa??
Sul sito parla di 5€ di credito e facendo MNP dice che è gratis il costo di attivazione...
Potrebbe essere un 10€ con 5€ di credito??
Come ho scritto altrove non era meglio chiamarsi fouryou mobile e avere la tariffa 4X4 (4 cnet lo scatto, il min, l'sms e il kb) per scalare il mercato italiano? E poi, perchè diamine le altre compagnie hanno fatto ostracismo??
Oggettivamente, mancano in Italia le condizioni per un'offferta alla Free.
Bip mobile, si sarebbe bruciata in pochi mesi.
Anche per me è stata una delusione :( per la tariffa a scatti con scattone alla risposta.
Il telefono offerto essendo dual sim ha un prezzo "interessante", ma è proprio entry level.
Bip bocciata! :devil:
il ds 100 è un "dual umts"?
Cioè riesce a gestire due Usim (es bip + h3g, oppure h3g + h3g)?
no, dovrebbe essere un 1+1 (ancora non ho mai incrociato un doppio modulo umts)
Mi domando se ci sia ancora posto per altri operatori in Italia: non è che il mercato è già saturo ? Che cosa poteva fare BIP di nuovo ? Non credo che il gestore che "presta" le proprie linee voglia farsele "intasare" ( specialmente internet ) da un concorrente. Premesso questo, come era pensabile che fossero proposte offerte internet migliori di quelle di 3 ? Chiamando Tafazzi a gestire quest' ultima ?
Non ho capito perché lo scatto di 16 cent, che hanno molti gestori, per Bip diventa scattone.
Mentre la tariffa a scatti da 30 "applicata su quasi tutti i piani, anche Flat, da Tim e Vodafone, per importi maggiori, suscita così tanta indignazione.
Non si può pensare che una tariffa a consumo risulti più bassa della flat più economica in commercio.
Bip Mbile, non punta ai 3/4000 utenti abituali dei forum di telefonia, punta all'utente comune.
E' partita dai basso sepndenti, con tariffa a scatti, poi si vedrà.
Per quanto riguada il mercato "saturo", direi che in Italia siamo saturi di tutto, tranne Farmacie e Tabaccherie, che sono sostanzialmente a numero chiuso.
Guarda che nessuno dice che sia diventato ORA uno scattone o che siano particolarmente brutti e cattivi loro per la tariffazione a scatti, ce ne lamentiamo da anni, ad ogni aumento, per ogni gestore.
Dispiace però che un nuovo entrato non abbia voluto differenziarsi anche in questo, sarebbe stato un segnale PIU' forte della tariffa "nominale" da 3 cent/minuto o dello specchietto per allodole dell'autoricarica (pardon, "ricarica in regalo" :P) sugli SMS.
In molti sensi comunque ripeto che è ottima la loro offerta, sono convinto quanto te (l'ho scritto sopra ;)) che l'utente medio NON E' quello che scrive nei forum ;)