Certo, ma l'estero non è solo Europa e USA, dove usare i dati ha un costo relativamente modesto.
Se usi, i dati con una sim italiana per il voip, in Cambogia o in Laos, a 20/30€ al mb, spendi di più che fare una chiamata diretta, al numero geografico su cui è attestato il numero verde (senza entrare nel merito della qualità del voip su quelle reti)
Puoi utilizzare tali soluzione tramite il call-back da un centralino virtuale (io utilizzavo LIV) ma richiede un minimo di impegno per familiarizzare con il sistema, ed oltretutto, non ti metti a perderci le ore solo per chiamare i numeri verdi.