Chiamare numero verde italiano da sim estera
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 9 di 9

Chiamare numero verde italiano da sim estera

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #3
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    prima, quando c'era il "Far West", la cosa era per paradosso quasi più chiara: in pratica con il sistema CAMEL2 ed oltre delle ricaricabili si pagava, mentre gli abbonamenti seguivano la regola secondo il paese e ogni rispettivo operatore.

    La risposta imho è quasi impossibile da dare: 1. perché non tutti i 27 paesi UE hanno gli 800 gratuiti da mobile 2. perché imho nessuno (o quasi) lha più spiegato negli ultimi anni

    Ti posso dire la mia esperienza che ultimamente ho sempre pagato le chiamate verso i verdi, almeno da una sim abbonamento 3. In Italia le varie sim estere hanno comportamenti diversi: la Orange CH mi dà tritonale su tutte le reti verso i nostri 800 tranne che su Wind (chiamo gratuitamente peraltro). Altre che si basano sul CAMEL non fanno proprio chiamare, mi pare che quella O2 UK me li tariffasse come l'eurotariffa invece (è scaduta qualche mese fa)
    In Italia i numeri verdi sono gratuiti in base alle scelte del "proprietario" del numero verde, visto che è lui a pagare le chiamate, per consentire che siano gratuite per il chiamante.
    Le restrizioni possono essere verso i cellulari, ma anche verso determinati prefissi geografici.
    Ad esempio un'Azienda che non intende offrire i suoi servizi nelle isole, fa escludere i prefissi delle provincie da cui non vuole ricevere chiamate.
    Pochi lo sanno, ma per i numeri verdi, non esistono chiamate, private, oscurate ecc.
    Tutti gli addebiti, hanno il numero di telefono, con i 3 ***, che su richiesta possono essere dati in chiaro.
    Anche delle cabine telefoniche c'è l'identificativo.
    Chi ha necessità di ricevere telefonate dall'estero, ricorre o ad un numero verde dello stato di suo interesse, o ad un numero verde internazionale 00800...
    Il discorso Wind, non mi è chiaro, in quanto non capisco se con orange.ch chiami gli 800 che mettono in contatto con Wind o chiami gli 800 con cui entri in contatto con le varie aziende che hanno il servizio numero verde con Wind.
    Nel primo caso, non ci sono problemi, Wind può scegliere di pagare le chiamate provenienti da qualsiasi prefisso internazionale.
    Nel secondo, è quasi impossibile cha la cosa sia stata accettata da tutti i suoi clienti del servizio numero verde.
    Ultima modifica di giorgio.tomelleri; 13/06/2016 alle 21:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social