
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
In Italia i numeri verdi sono gratuiti in base alle scelte del "proprietario" del numero verde, visto che è lui a pagare le chiamate, per consentire che siano gratuite per il chiamante.
Le restrizioni possono essere verso i cellulari, ma anche verso determinati prefissi geografici.
Ad esempio un'Azienda che non intende offrire i suoi servizi nelle isole, fa escludere i prefissi delle provincie da cui non vuole ricevere chiamate.
Pochi lo sanno, ma per i numeri verdi, non esistono chiamate, private, oscurate ecc.
Tutti gli addebiti, hanno il numero di telefono, con i 3 ***, che su richiesta possono essere dati in chiaro.
Anche delle cabine telefoniche c'è l'identificativo.
Chi ha necessità di ricevere telefonate dall'estero, ricorre o ad un numero verde dello stato di suo interesse, o ad un numero verde internazionale 00800...
Il discorso Wind, non mi è chiaro, in quanto non capisco se con orange.ch chiami gli 800 che mettono in contatto con Wind o chiami gli 800 con cui entri in contatto con le varie aziende che hanno il servizio numero verde con Wind.
Nel primo caso, non ci sono problemi, Wind può scegliere di pagare le chiamate provenienti da qualsiasi prefisso internazionale.
Nel secondo, è quasi impossibile cha la cosa sia stata accettata da tutti i suoi clienti del servizio numero verde.