Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
Questa domanda è rimasta senza risposta, purtroppo, ma risollevo il thread per vedere se c'è qualcuno che ha qualche dritta aggiornata per un viaggio della durata di due settimane negli Stati Uniti in questa estate 2014.

Inizio io con il riportare il risultato delle mie prime ricerche, limitate ai principali gestori italiani.

Sarebbe interessante la ormai "solita" Smart Passport di Vodafone che è ancora in promozione anche per gli USA. Ma, a 3 euro al giorno, dopo una settimana comincia già ad essere una bella spesa
Ci sono poi le simili In Viaggio Full di TIM o la All Inclusive Travel di Wind che però danno meno della omologa Vodafone.

TIM addirittura, allo stesso costo giornaliero di Vodafone, non solo include solamente 25 MB ma fa pagare tutte le chiamate, a tariffa ridotta ma le fa pagare. A questo punto avrebbe più senso attivare la seminascosta TIM In Viaggio che ha la medesima tariffazione per le telefonate ma non ha lo scattone di 3 euro alla prima connessione dati del giorno.

Per avere solamente internet mi sembra più interessante la Web Travel Weekly di Wind, a "soli" 15 euro alla settimana per un bundle di 400 megabyte. O, al limite, la Internet Pass di 3 con 100 mega da usare in 3 giorni al costo di 5 euro.

Ho guardato un po' anche le offerte prepagate di gestori USA, ma a meno di 40 dollari con 500 mega di traffico dati (sempre attivando pacchetti che danno anche chiamate all'interno degli USA che mi interessano limitatamente) non trovo granché.

Avete altro da consigliare? A parte cercare tutte le Wifi disponibili per evitare di attivare pacchetti?
Avessi letto prima, ti avrei risposto per tempo!
Per un mio viaggio di 10 giorni ho attivato sull'iPad il pacchetto da 30$.
Si compra la sim al punto At&t, gratis se ricordo bene, e poi si fa tutto dal device.
Tutti i GB sono in LTE, ma occhio alle frequenze. Ad esempio il mio iPad 4 non supportava quelle americane