HopTel, la scheda internazionale con prefisso +378
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 62

HopTel, la scheda internazionale con prefisso +378

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Guardando la voce tariffe, sembrerebbe di capire che "Hoptel al secondo" e "Hoptel senza scatto", siano tariffe riservate ai Clienti Italiani, ricalca le medesime tariffe di Prima.sm, e sulle quali, si presume, sarà possibile attivare il numero fisso (la cui "area casa" non sarà fornita da Vodafone, unico operatore Italiano con cui Prima fa roaming), forse, ma sono ignorante in materia, sfrutterà una geolocalizzazione basata sulle bts, tipo quella di google maps in assenza di gps, peraltro più precisa del sistema usato da Vodafone, basato sull'assegnazione del numero alle bts di competenza e che quindi copre un'area più grande in gsm e più ristretta in UMTS.
    Mentre Hoptel Word, sembrerebbe la scheda internazionale free-roaming, che ha costi maggiori per chiamare l'Italia (49 cent/minuto) e che io ipotizzo avere prefisso +372,il che spiegherebbe il tentativo di sperimentazione del numero fisso su tale prefisso, magari naufragato per autorizzazione negata dall'operatore Estone, ma ripeto si tratta di ipotesi, potrebbe essere sempre prefisso +378 con una diversa tariffa e comunque col numero fisso.

  2. #2
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    508

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    Guardando la voce tariffe, sembrerebbe di capire che "Hoptel al secondo" e "Hoptel senza scatto", siano tariffe riservate ai Clienti Italiani, ricalca le medesime tariffe di Prima.sm, e sulle quali, si presume, sarà possibile attivare il numero fisso (la cui "area casa" non sarà fornita da Vodafone, unico operatore Italiano con cui Prima fa roaming), forse, ma sono ignorante in materia, sfrutterà una geolocalizzazione basata sulle bts, tipo quella di google maps in assenza di gps, peraltro più precisa del sistema usato da Vodafone, basato sull'assegnazione del numero alle bts di competenza e che quindi copre un'area più grande in gsm e più ristretta in UMTS.
    Mentre Hoptel Word, sembrerebbe la scheda internazionale free-roaming, che ha costi maggiori per chiamare l'Italia (49 cent/minuto) e che io ipotizzo avere prefisso +372,il che spiegherebbe il tentativo di sperimentazione del numero fisso su tale prefisso, magari naufragato per autorizzazione negata dall'operatore Estone, ma ripeto si tratta di ipotesi, potrebbe essere sempre prefisso +378 con una diversa tariffa e comunque col numero fisso.
    Hoptel Word è una scheda internazionale con prefisso +44
    Ho fatto una simulazione nel loro sito sulle comparazioni delle offerte tra hoptel e altri operatori Risultati

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social