è una mia sensazione o Hoptel ricorda MOLTO i test del 3ad presente sul M3 dal titolo http://www.mondo3.com/forum/repubbli...-prima-9.html?
Cmq il prodotto è questo
http://www.hoptel.it/
(il sito è parzialmente in costruzione ad oggi)
Hoptel, sim card con numero fisso » News - Confronto Tariffe Telefoniche | SosTariffe
Hoptel: arriva la nuova Sim Card con prefisso +378 alla quale si potrà associare un numero fisso per essere reperibile sempre e ovunque. Una Sim Card con due numeri che coniuga servizi di telefonia nazionale e internazionale, offrendo un comodo servizio di roaming internazionale.
Sarà possibile rispondere al cellulare chiamando un numero fisso: al nostro telefonino sarà possibile associare un numero di rete fissa 02, 06, 055 o 081. La chiamata avrà quindi un costo pari alle telefonate verso i numeri fissi.
in effetti il servizio potrebbe essere interessantissimo se si riuscisse a capire come funziona
Il numero fisso free in ricezione vale solo per il territorio italiano? o anche all'estero negli 87 paesi free roaming?
Ho chiamato il servizio clienti. mi hanno detto che il numero fisso è associato alla zona di residenza e funiziona entro 5 km (insomma come vodafone). il servizio sarà acquistabile nei prossimi giorni.
Guardando la voce tariffe, sembrerebbe di capire che "Hoptel al secondo" e "Hoptel senza scatto", siano tariffe riservate ai Clienti Italiani, ricalca le medesime tariffe di Prima.sm, e sulle quali, si presume, sarà possibile attivare il numero fisso (la cui "area casa" non sarà fornita da Vodafone, unico operatore Italiano con cui Prima fa roaming), forse, ma sono ignorante in materia, sfrutterà una geolocalizzazione basata sulle bts, tipo quella di google maps in assenza di gps, peraltro più precisa del sistema usato da Vodafone, basato sull'assegnazione del numero alle bts di competenza e che quindi copre un'area più grande in gsm e più ristretta in UMTS.
Mentre Hoptel Word, sembrerebbe la scheda internazionale free-roaming, che ha costi maggiori per chiamare l'Italia (49 cent/minuto) e che io ipotizzo avere prefisso +372,il che spiegherebbe il tentativo di sperimentazione del numero fisso su tale prefisso, magari naufragato per autorizzazione negata dall'operatore Estone, ma ripeto si tratta di ipotesi, potrebbe essere sempre prefisso +378 con una diversa tariffa e comunque col numero fisso.
Ma le chiamate in uscita saranno tutte in call back immagino...
Hoptel Word è una scheda internazionale con prefisso +44
Ho fatto una simulazione nel loro sito sulle comparazioni delle offerte tra hoptel e altri operatori Risultati
![]()
Non riesco ad aprire il link, per cui non so quale sia la tua conclusione.
a me sembra un altro prodotto. Il dominio è diverso, il nome pure... magari fa riferimento alla stessa società ma tra HopTel e HopMobile secondo me forse qualcosa cambia.
PS: il link non mi si apre neanche qua