beh, è un sentore dovuto dal fatto che rischio di fare il pendolare sulla tratta FLR-BXLNo seriamente, si vede dalle offerte e dalle varie polemiche che hanno avuto cassa anche a livello internazionale.
Tutto vero, cmq qsa di diverso c'è anche in Belgio: dagli MVNO etnici con veri prezzi lowcost (quasi assenti per ora in Italia eccetto nicche meno che minuscole) appunto ai nuovi operatori. C'è un'altra cosa, visto che parliamo di politica belga, che va valutata... ossia la fase di stallo di uno Stato che è praticamente bloccato da anni negli sviluppi degli interessi nazionali...
Non so se sia al corrente della situazione ADSL o cavo per il net a casa...
Credo che il Belgio sia l'unica nazione europea (spero mi smentisca) ad avere i limiti di traffico su tutte le offerte. Le offerte illimitate sono arrivate solo da 2 anni e sono limitate a pochissimi operatori.
Una ADSL 18 mega con 60 GB di traffico al mese (up+down!!!) costa quasi 80 euro al mese con l'ex monopolista e 1 euro a GB supplementare... roba da terzo mondo...