credo la seconda che hai detto, ma non c'era altro modo per proseguire
Visualizzazione Stampabile
credo la seconda che hai detto, ma non c'era altro modo per proseguire
quindi, che devo fare?
Ciao ragazzi, qualcuno ha avuto mai modo di ricevere con MOLTO ritardo l'accredito della ricarica acquistata (travelsimshop website)?
Lo chiedo perche' fino ad oggi non ho mai avuto problemi, dopo l'invio del bonifico in massimo un giorno ricevevo la somma. Da Lunedi' scorso invece sono in attesa dell'ultimo accredito, per giunta non ho ricevuto nessuna risposta ad una email di chiarimenti.
Ho chiamato l'assistenza telefonica, ma avendo pochi Cents la comunicazione e' caduta prima che la centralinista capisse il da farsi...
Insomma non sono molto contento...
Tutto a posto.... Mi hanno appena scritto!
P.S. Ma ci leggono?!?! :respekt:
ho avuto lo stesso problema nello stesso periodo ed in ritardo mi hanno risposto alla mail scusandosi. avranno avuto disservizi, boh
Il 17/8 ho chiesto l'attvazione del servizio, letto sulla loro social-pagina
https://www.facebook.com/adminTSshop.
NEW FREE SKYPE CALLS TO TRAVELSIM (TravelSIM User need to activate this feature)
Ho chiesto ad airbalticcard (che per 15€ offre una travelsim con in più free-roaming in Usa, Canada e Messico) se mi attiva tale servizio.
Non c'entra con skype ma ritengo sia interessante segnalare come, avendo 2 travelsim e utilizzando il trasferimento di chiamata (gratuito in 71 paesi) si possa chiamare, qualsiasi fisso o mobile italiano o degli altri 70 paesi a 19cent/minuto (costo di una Travelsim che chiama l'altra), semplicemente modificando il numero a cui trasferire, senza dover chiamare altri +372, che spesso sono occupati, e tariffano dall'accesso al servizio e non dalla risposta del chiamato. Verificate entrambe le cose, dalla Giordania in aprile, da mio figlio.
GLOBAL ROAMING SIM - GlobalRoamingSim
questo servizio, sfruttando il principio che chiamando un +372Travelsim paghi 19 cent/minuto ti consente di chiamare numerosi paesi (tra cui l'Italia).
Il problema è che quando chiami, 2 volte su 3, risulta occupato.
Vedo che ora hanno affiancato un +371, che presumo costi sempre 19 cent/minuto, ma non lo so essendo una numerazione che non ho mai provato.
Questa me l'ero persa... grazie :)
Pero' come dici tu il secondo metodo (quello che uso anch'io) e' piu' comodo...
Il +371 e' Lettone... non ne specificano i costi e dalla lettura si potrebbe inferire che sia di 19 cent/min anch'esso...
Certo ma la tariffa verso la Lettonia, non è 19cent/minuto.
Ecco perché l'uso del condizionale.
Considerato che non hanno scritto che ha lo stesso costo.
Il +37122295008, risulta sempre occupato, ma provando con la Travelsim, nel dettaglio traffico mi segna la tariffa: 0,19
io ho questo problema, da Infostrada non riesco a chiamare Travelsim. Avete risolto?
Prendete nota. Lyvamobile che è presente in 17 paesi un Europa, offre il free roaming.
Ho in possesso una scheda danese per chiamare si paga la tariffa a consumo (se si ha un bundle purtroppo non ti scala i minuti o SMS perché Solo nelle chiamate nazionali danesi) ma in ricezione e completamente free..
Quindi se si ha un parente appartenente a quel paese ci si fa mandare una sim da li(in Italia si può far arrivare ma si deve aver fortuna) e chi vi chiama viene scalato da un bundle o dalla tariffa locale e quindi si risparmia un botto... Escludiamo anche stati uniti e forse Australia.
La pecca che le sim hanno 90 gg di vita da ultima ricarica e/o evento pay (dipende dal paese) e che noi (Lyvamobile Italia) non aderiamo quindi se avete una sim Italia lyca e andate all'estero ve tocca pagà quindi è meglio una sim del posto.
Il free Roaming e partito da metà marzo fino a data da stabilire... Magari è la volta buona che levano i gestori in Italia il roam...
Spero che vi sia stato d'aiuto!
Immagino che tu intenda LyCamobile, giusto? :)
Comunque chissà come mai Lycamobile Italia non ha la stessa offerta :unsure: