Se ho capito bene i veri virtuali sono quelli che noleggiano la rete, ed hanno una loro struttura tecnica ed amministrativa, per l'utilizzo della stessa, con un sitema di tariffazione indipendente dalla rete ospite.
I falsi virtuali sono quelli che in pratica rivendono delle SIM con il loro logo, ma utilizzano , sitema di tariffazione, struttura tecnica ed amministrativa della rete che li ospita.
Probabilmente la tipologia di Aziende che hanno scelto di divenire operatori virtuali, non ritengono opportuno impegnarsi (leggi spendere), per un tipo di servizio diverso da quello che hanno scelto, e per il quale non hanno alcun tipo di preparazione.
Veri virtuali potrebbero diventare Tiscali, Tele2, B.T.Albacom, essendo compagnie telefoniche con conoscenza delle reti, dei sitemi di tariffazione e con la possibilità di offrire offerte convergenti più appropriate delle fette di salame che accumulano sms, o di carte di credito che inviano il saldo sul telefonino.