Confermo la tua teoria. Nei luoghi in cui ho preso i due screenshot vi è copertura nulla di tutti gli operatori ad eccezione di TIM.
Però il fatto che si verifichino in località non prettamente costiere smentisce la teoria di giorgio. Altre idee?
Confermo la tua teoria. Nei luoghi in cui ho preso i due screenshot vi è copertura nulla di tutti gli operatori ad eccezione di TIM.
Però il fatto che si verifichino in località non prettamente costiere smentisce la teoria di giorgio. Altre idee?
Spendo parole per chi può capirle
Allora, io lavoro come tuo fratello a Mussomeli. Come lui stesso ti potrà confermare H3G prende discretamente negli spazi aperti, fuori dalle strutture. Dove lavoro io blocco in Gsm il mio 6120 e se devo effettuare chiamate verso rete H3G esco e vado in Umts.
In una di queste volte è successo che non andava in H3G, evidentemente blackout della Bts momentanea che ha dato strada libera alla rete straniera. Ho fatto la ricerca delle reti disponibili in Dual Mode ed ho trovato Tim 2G/3G e Vodafone MT (avrei dovuto beccare anche Wind 2G che usano praticamente tutti in quel paese tranne quelli che sto convertendo io ad H3GVodafone I 3G che prende ottimamente, Vodafone 2G ma il segnale è normalmente scarso e soprattutto H3G).
Mi è successo solamente una volta, è probabile che un'onda riflessa da un gabbiano mi abbia fatto arrivare quel segnale. Ho provato ad agganciarlo ma nulla. Fatto sta che in un successivo tentativo non c'era più e sono tornati tutti gli altri!
gli impianti gsm istallati sulle navi sono di bassa potenza al limite raggiungono i 500 metri dalla nave. Non mi risulta che sulle navi della Siremar e della Snav siano istallati apparati gsm.
@maxcanna ma l'anno scorso non hai postato una discussione simile?
@ eros76 di sicuro ti sei agganciato su Vodafone MT dubito che ti sei agganciato e fatto squilli con operatori Tunisini o Libici. Vodafone MT usa il gsm marittimo che sono celle molto pontenziate e con determinati telefoni tipo Nokia riesci ad aggangiarti e parlare tranquillamente anche dalla Sicilia, alcune celle hanno un'ampiezza di 180 Km.
Geoglobalfax
Sicuramente, il segnale che arriva è comunque abbastanza debole; a San Leone, lido di Agrigento, dove la copertura dei principali gestori è discreta non si trova alcun segnale di reti straniere. Eppure Licata ed Eraclea Minoa sono ad Sud-Est e Nord-Ovest rispetto ad Agrigento.
Con i giusti mezzi :chair: si ottiene sempre tutto![]()
Intanto informo che Capraia è ufficialmente coperta da 3
Lo scrivo perché per molto tempo si doveva sperare nel roaming... francese
Cmq sulla costa ovest ancora la rete francese arriva senza problemi, anzi spesso - visto che le antenne sono nel paese - è la migliore
Io invece ero a Santa teresa di gallura in Sardegna ed ero costantemente sulle reti francesi. Una vera palla...
Sentivo persone che spendevano 10-20 euro a telefonata senza saperlo e si incavolavano come bestie...anche la mia ragazza ha inviato diversi sms in roaming...che stupidata!