Gioiiiiii, dove sei???
Ho installato Ubuntu, in dual boot con XP, diverse settimane fa su un pc di almeno 6/7 anni (forse, pure qualcosina in più) di una terza persona, tramite la iso scaricata dal sito ufficiale; l'installazione è andata a buon fine ed il sistema funziona senza problemi ma l'unico inconveniente è che il pc si riavvia senza spegnersi, pur selezionando correttamente ogni volta il comando "arresta".
Da alcune ricerche effettuate in rete, ho scoperto che il problema non è così infrequente; ho provato diverse soluzioni segnalate nei forum dedicati (eliminazione di speech dispatcher, uso di boot-repair, comandi di spegnimento da terminale, varie ed eventuali) ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco.
Ieri sera ho reinstallato Ubuntu e gli ho fatto cercare driver aggiuntivi ma non ha trovato nulla, nonostante sul pc sia montata una scheda PCI wireless abbastanza datata che non è mai stata riconosciuta fin dall'inizio (ho risolto con l'uso di una coppia di powerline, dato che non ci sono prese telefoniche nelle immediate vicinanze).
Ho altresì verificato le voci del bios e non mi pare di aver trovato nulla di particolare da modificare (il wake-up da Lan è già disabilitato).
Un'alternativa potrebbe essere quella di aggiornare il bios ma è un'operazione rischiosetta che preferirei evitare, dato che il pc non è neanche mio.
Avete qualche suggerimento utile???
Grazie mille in anticipo.