Aggiungo che sul PC uso XBMC, veramente un ottimo programma. Se ci fosse la possibilità di usarlo come interfaccia principale sul lettore sarebbe il massimo!!!
(ho usato bene i tempi? La grammatica italiana mi fa impazzire...😞![]()
Salve, amici... Ho bisogno di qualche consiglio, e penso di trovare qui le risposte giuste in breve tempo. Espongo il mio problema:
Fino ad oggi, ho sempre collegato il mio TV (un LED 42" LG, non Smart) tramite HDMI al mio computer (desktop), usandolo come secondo schermo per guardare i film (sia serie TV in SD che MKV in FullHD e 3D SBS). Ora dovrei spostare il TV in un'altra stanza, e mi risulta scomodo collegarlo con il cavo HDMI e/o Ethernet al PC/modem.
Stavo pensando ad un lettore multimediale tipo il WD TV Live, ma... Dopo tutte le recensioni che ho trovato in rete, non ho ancora capito se mi legge tutto (compresi i MKV 3D SBS), e come si comporta nella riproduzione di questo tipo di file multimediali.
Avevo visto anche i NUC ideati da Intel, ma arriverei ad una cifra esagerata per i miei bisogni (se ho capito bene, oltre 250€).
Voi che cosa mi consigliate?
(Un lettore multimediale mi risparmierebbe l'accensione del PC soltanto per guardare un film, un ali da 850W non scherza...😉)
Grazie a tutti in anticipo!
Amici vitia si feras, facis tua...
Aggiungo che sul PC uso XBMC, veramente un ottimo programma. Se ci fosse la possibilità di usarlo come interfaccia principale sul lettore sarebbe il massimo!!!
(ho usato bene i tempi? La grammatica italiana mi fa impazzire...😞![]()
Amici vitia si feras, facis tua...
Non so quanto costa, ma dovrebbero esistere delle antenne wifi per collegare PC e tv tramite porte usb. Almeno credo.
H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
Vodafone: Vodafone 15, Special 1000