in questo caso hai contribuito al caos
Cmq QUASI tutti questi termini hanno la soluzione nel loro significato linguistico: l'unica cosa a cui devi fare riferimento per capire se viene usato impropriamente o meno è vedere se una determinata offerta si pone come piano tariffario (esempio Top 1600 che comprende X minuti) o come opzione (esempio Opzione Black se si può abbinare AD ALTRI PIANI tariffari). Scoperto questo sai che "la tariffa base" del primo caso è la stessa Top 1600, mentre nel secondo quella che sta "sotto" alla Black.
E' solo esperienza e colpo d'occhio, una tabella complicherebbe solo le definizioni in quanto le eccezioni sarebbero così numerose che si fa imho molto prima a portare tutto a una dicotomia iniziale e di lì di seguito.
Il concetto di "flat" ha la stessa logica: preso il termine originario bisogna notare che poi è stato declinato ad alcune derivazioni che, in contrasto a quanto significhi letteralmente, ha dei limiti.
PS: la differenza tra "tariffa" e "piano tariffario" si trova banalmente nel dizionario dei Sinonimi (senza contrari)