Comunemente per "browsing" si intende tutto il traffico che passa sulle porte convenzionali (e relativi protocolli) riguardanti la navigazione Web, quindi http (porta 80), https (443), proxy e sicurezza (tipicamente 3128, 8080 et similia, usati tra le altre cose anche per gli "aggiornamenti" di taluni software).
Tutto il resto (voip, p2p, streaming, game on line, ecc ecc) è teoricamente "non-browsing".
Dico teoricamente, perché, per esempio, taluni stream video sono disponibili mediante navigazione web, grazie all'uso di appositi plugin (sto pensando, ad esempio, a skygo di sky), e girano virtualmente su porte e protocolli tipicamente da browser.
Inoltre mediante banali metodologie di tunneling è possibile reindirizzare su porte e protocolli web, pressoché qualsiasi servizio di rete, cosa che però potrebbe, soprattutto in ambito mobile, contravvenire a precise condizioni contrattuali.