Ciao zorro, partiamo da come navighiamo per vedere i siti internet: usiamo il cosiddetto browserQuindi per il browsing intendono il traffico prettamente sui protocolli che permettono di avere la visualizzazione di pagine come questa
YouTube visto su un Browser è "browsing", sui nuovi smartphone però ci sono applicazioni dedicate e penso sia stato inserito lì da Vodafone per comodità di semplificazione. Inoltre i video consumano molta banda e sottolineano quell'APN rispetto a quello WAP (che se ben ricordo è ancora una specie di proxy per i clienti Vodafone).