Ciao Tanis,

ciò che hai scritto è corretto ed è la procedura per allungare la vita della batteria.

Comunque il problema di fondo sta nel calore e negli sbalzi termici. Infatti se cerchi articoli online su come aumentare la vita della batteria troverai indicazioni dove ti dicono di NON utilizzare il notebook con la batteria in carica perché si riscalda di più. Questo accorgimento non è obbligatorio d'inverno, quando la temperatura ambientale e quella del notebook è generalmente più bassa.

@ Pier
Il metodo che usano i tuoi genitori allunga la vita della batteria perché quando è collegata alla corrente riceve continuamente delle micro cariche che portano calore e con il passare dei mesi può usurare con maggiore velocità la batteria. Scollegandola e utilizzando la carica accumulata si evitano queste micro cariche.

Una procedura da meticolosi è quella di caricare la batteria all'80-90% con il portatile spento. Poi scollegare la batteria per 10 minuti in modo da farla raffreddare e poi collegarla per riempirla completamente.

Questa procedura è utilizzata anche con i cellulari, solo che devi caricare completamente la batteria. Poi la scolleghi per 10 minuti e dopo la rimetti sotto carica. Noterai che farà ancora qualche minuto di ricarica anche se poco prima segnava che fosse completamente piena. Si tratta di un piccolissimo effetto memoria, che nelle batterie al litio non è obbligatorio ma se fatto una volta al mese allunga di molto il successivo cambio di batteria.

In conclusione per farla durare tanti anni senza perdere durata cerca di tenere sempre una bassa temperatura sulla superficie accanto alla batteria ed evitare sbalzi termici.