Perchè:
- l'interfaccia non è stata pensata appositamente per il touchscreen, ma è stata adattata da quella degli smartphone tradizionali
- i programmi installabili non sono al livello (nè come quantità nè come qualità) di quelli disponibili per gli altri OS (iOS in particolare)
- personalmente mi ha sempre infastidito il funzionamento del multitasking di Symbian...se non esci esplicitamente da un programma, esso rimane attivo nella RAM. Ottimo, come un pc, se non fosse che il quantitativo di RAM è spesso limitato e che per la maggior parte dei programmi è inutile rimanere in background (rubrica, messaggi, registro chiamate, galleria multimediale, etc.), visto che non c'è nessun aggiornamento "push" (email a parte).
Concordo, soprattutto con gli aggiornamenti attesi per marzo e settembre.
Beh ma questo vale anche per Apple, non credere. In ogni caso, visto il tipo di core business aziendale, forse si rischia qualcosina in più con Google, non credi?



Thanks:
Likes: 





Rispondi Citando
