Non invia spam, però è capitato anche a me di riceverne...
Non invia spam (in senso letterale) solo perchè l'informativa in effetti c'è (ma non è chiara), e perchè è possibile dis-iscriversi.... e speriamo finisca qui.
In ogni caso, legge o non legge, forse è il caso di considerare che la percezione dell'utente è un po' diversa. si parla di qualcosa (la percezione dell'utente), che le aziende e società si sono abituate a considerare come un fattore importante da inserire nelle leggi di mercato.
Io non pretendo tutto gratis, ma come dice quel sito che tu consideri diffamatorio, io pretenderei solo un pelino di chiarezza in più... a tutti i siti serve la pubblicità per stare in piedi, e io così come altri utenti, ne siamo ben consci... basta solo che la cosa sia chiara.
In effetti a posteriori, anche a me viene da pensare a cosa servirebbe fare una petizione su un sito... nel senso, poi la lista degli aderenti viene mandata alle aziende, alle autorità, a qualcuno, per far valere davvero la propria voce?
no, siccome non è possibile, non si fa... tutto resta online, che può essere un modo per far sentire la voce, tanto quanto avere un blog su uno spazio gratuito, tanto quanto scrivere qualcosa in un forum, etc etc...
Nel mondo di internet si da voce a tutti, ma le occasioni sono così tante che spesso è come non darla a nessuno...
E chiudo dicendo che in ogni caso mi sembra che esistano tonnellate di siti assai meno rispettosi e carenti, sia sulle note informative, sia sulla gestione dei dati personali, di firmiamo.... lo dico per correttezza, perchè non mi sembra niente di pericoloso o illegale (come d'altra parte viene ribadito più volte)
Winston Smith Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti