Citazione Originariamente Scritto da bertoldo Visualizza Messaggio
Io non fumo quindi non posso ma mi piacerebbe che qualche fumatore accanito decidesse di aprire il suo computer o cellulare o altro per vedere quanto fumo è entrato e che danni ha fatto. Se si accetta che nella garanzia ci sia una clausola che permette di far decadere la garanzia stessa per un generico uso non corretto o in ambiente non adatto si da la possibilità alle aziende di far decadere la garanzia spessissimo. Secondo me deve essere indicato cosa si intende per uso non corretto o ambiente non idoneo. Oppure deve essere indicato con precisione come si usa il dispositivo e dove.
Scusami, ma non mi trovi d'accordo...

Siamo alla solita storia, ché se non esplicitamente indicato, il buon senso non va mai applicato. I regolamenti troppo "dettagliati" non fanno l'interesse del cliente.

Ti faccio l'esempio classico degli schermi LCD, che non vengono sostituiti quando presentano fino ad un tot di pixel non funzionanti (è esplicitamente scritto nella garanzia). In quel caso le case costruttrici si sono fissate un limite artificiale per pararsi le spalle, e chi se la prende in quel posto è solo l'utente...

Il regolamento che tu invochi, non farebbe che innalzare la soglia del "lecito" per tutti...

Il che significherebbe, che, sono abbastanza sicuro, che la garanzia decadrebbe alla minima presenza di particelle estranee (e siccome il 70% della polvere è di provenienza "organica", cioè dalla presenza dell'uomo...)

Qui non credo si stia discutendo di un paio di granelli di polvere, ma della presenza di residui catramosi...

neanch'io sono fumatore, ma PC di gente che fumava ne ho smontati parecchi, e quando il fumatore in questione era solito fumare vicino (e parecchio) al PC, ti assicuro che i componenti interni parevano aver fatto un bagno nella pece! C'era sempre una patina grassa e puzzolente che "fissava" la polvere su ogni superficie interna...