Visualizzazione Stampabile
-
Ah, ok. Se non è mai stato "clean", allora deve essere proprio lì il problema.
Cmq perchè non usare una partizione separata per i dati, in modo che non bisogna impazzirsi con i backup per reinstallare? Così al massimo bisogna solo reinstallare qualche programma.
-
comunque sul mio iMac anche io vedo sempre comparire questa famelica pallina, ma c'è da dire che ho aggiornato un sistema operativo che sono due anni che accumula cose dentro :-)
con il MacBook alluminium invece sembra non avere lo stesso problema...ma con il tempo confermerò o meno la cosa
-
infatti, è molto probabile che ci portiamo dietro chissà quali problemi "dal passato"
vorrei avere il tempo e la voglia di fare un bel backup e restore selettivi, ma non ci riesco proprio :(
-
State facendo una cattivissima pubblicità al Mac OS :D
-
no, "semplicemente" agli in-place-upgrade ... speravo che in questo fosse migliore di Windows ... ma i problemi ci sono anche qua :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
no, "semplicemente" agli in-place-upgrade ... speravo che in questo fosse migliore di Windows ... ma i problemi ci sono anche qua :(
Beh, ma è ovvio. Un upgrade non sarà mai uguale ad un clean install per definizione. Upgradando l'installer ha un comportamento conservativo e non rimuove i vecchi file (per cui non ha un corrispondente aggiornato) per evitare problemi di compatibilità con ciò che è già stato installato.
E sopratutto per chi installa parecchi programmi, la differenza tra le due soluzioni è parecchio evidente, già a partire dalle performance generali del sistema. :P
-
so benissimo che non è la stessa cosa :P
dico solo che non mi aspettavo che PEGGIORASSE in alcuni ambiti :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
so benissimo che non è la stessa cosa :P
dico solo che non mi aspettavo che PEGGIORASSE in alcuni ambiti :(
Beh, io ormai non faccio upgrade da anni, ogni volta preferisco reinstallare.
Persino su Linux, dopo un paio di upgrade iniziano a presentarsi problemini (a volte risolvibili semplicemente cancellando le cartelle ".nome" di configurazione nella /home, a volte è un po' più laborioso).
IMHO generalmente (=contesti non aziendali) conviene fare un clean install: si fa prima, si evita di scervellarsi su problemini subdoli che possono capitare e si ottiene sicuramente un risultato migliore.
Tanto i dati vanno cmq di tanto in tanto salvati su qualche usb drive per sicurezza (in caso si rompa l'hd, rubino il portatile, etc.) e i programmi si reinstallano (casomai man mano che capita di doverli usare).
-
Scusate la domanda del cavolo..ma ogni tanto fate pulizia e riparazione dei permessi con YASU oppure ONYX??
:shock:
-
No... anche se oggi pomeriggio, vedendo il comportamento del MacBook di un collega, mi era proprio venuta questa idea, per provare a migliorare la situazione :)
-
Con il tempo si accumulano problemi con i permessi?
-
no, ho controllato... alcuni errori si potrebbero creare con l'utilizzo di alcuni programmi, o con dei problemi dati da upgrade di applicazioni e/o dell'OS ... ma ho appena fatto una verifica e l'unico "rompiscatole" e' (come al solito) il plugin di flash, che ho riparato
anyway, ho scaricato questa versione ottimizzata di "Shiretoko" (Firefox 3.5) versione 3.5.2 per Intel, sembra meno lenta del firefox ufficiale :P
http://www.latko.org/media/shiretoko-3.5.2.dmg
-
Speriamo che domani sia il giorno buono per ricevere il mio snow leopard sono in dolce attesa dal 27 Agosto :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teopedra
Speriamo che domani sia il giorno buono per ricevere il mio snow leopard sono in dolce attesa dal 27 Agosto :lol:
Alla Faccia...io l'ho ricevuto martedì scorco avendolo ordinato il 26 agosto...credo te lo stia portando a piendi qualche podista olimpico...:rotfl::rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mheta
Alla Faccia...io l'ho ricevuto martedì scorco avendolo ordinato il 26 agosto...credo te lo stia portando a piendi qualche podista olimpico...:rotfl::rotfl:
Niente nemmeno oggi, in ogni caso ho controllato meglio e la consegna risulta prevista tra il 9/9 e il 14/9, mi sa che prima dell'ultima data da me postata non posso nemmeno protestare con Apple perchè la colpa e' della spedizione con posta ordinaria:thumbdown