Problema con Access
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 11

Problema con Access

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Dunque le poste sono P.A. quindi non hanno contratti di licenza, ma contratti di fornitura dei software, che dovrebbero essere leggermente diversi, perchè in ballo ci sono questioni di concessioni (ad esempio sugli spazi pubblicitari) e roba varia.

    In generale questo si traduce in una serie di policy aziendali molto restrittive, ed a questo punto, azzardo l'ipotesi che i controlli della GdF non fossero finalizzati all'individuazione di sw non licenziato, quanto alla manomissione della configurazioni sw di beni della P.A. da parte di personale non autorizzato (infatti se tu utente installi anche solo messenger sul pc che usi alle poste, commetti un reato!!!!)

    Che poi il tecnico IT applichi in maniera conservativa queste policy è abbastanza normale (meno sbattimento per lui se si attiene a ciò che c'è scritto, senza interpretare).

    Però questo non spiega cmq la storia degli aggiornamenti... A meno che non avessi provato a farli tu... in quel caso è come per la storia del messenger...

    Io cmq continuo a non capire dove stanno questi problemi di licenza...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di marcel87
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Legnano (Mi)
    Messaggi
    2,302

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Dunque le poste sono P.A. quindi non hanno contratti di licenza, ma contratti di fornitura dei software, che dovrebbero essere leggermente diversi, perchè in ballo ci sono questioni di concessioni (ad esempio sugli spazi pubblicitari) e roba varia.

    In generale questo si traduce in una serie di policy aziendali molto restrittive, ed a questo punto, azzardo l'ipotesi che i controlli della GdF non fossero finalizzati all'individuazione di sw non licenziato, quanto alla manomissione della configurazioni sw di beni della P.A. da parte di personale non autorizzato (infatti se tu utente installi anche solo messenger sul pc che usi alle poste, commetti un reato!!!!)

    Che poi il tecnico IT applichi in maniera conservativa queste policy è abbastanza normale (meno sbattimento per lui se si attiene a ciò che c'è scritto, senza interpretare).

    Però questo non spiega cmq la storia degli aggiornamenti... A meno che non avessi provato a farli tu... in quel caso è come per la storia del messenger...

    Io cmq continuo a non capire dove stanno questi problemi di licenza...
    Beh ok che messenger non lo posso installare (credo stia pure nel buon senso) cmq sono computer di un ufficio interno (quindi nessuna contabilità o simili) alla fine un pdf creator è solo uno strumento di lavoro no?
    I pessimisti sono solo degli ottimisti ben informati..

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcel87 Visualizza Messaggio
    Beh ok che messenger non lo posso installare (credo stia pure nel buon senso) cmq sono computer di un ufficio interno (quindi nessuna contabilità o simili) alla fine un pdf creator è solo uno strumento di lavoro no?
    Non puoi guardare il lato pratico... come ti ho detto le P.A. non acquistano licenze software ma stipulano contratti di fornitura, spesso mediante appalti o concorsi... è una faccenda complessa, in pratica è un (se il mio latino non è troppo arruginito) "do ut des"... dare per avere...

    La fornitura viene pagata a costi più o meno irrisori ma in cambio ci sono esclusive, pubblicità, servizi aggiuntivi...

    Il prezzo da pagare sono policy restrittive (anche se in certi casi si potrebbe definirle oppressive).

    Dipende poi dal responsabile che trovi. C'è quello, solitamente alle prime armi, che ci mette entusiasmo e disponibilità, e quello più anziano che fatte le sue brave otto ore chiude bottega e se ne va a casa, anche se è il 31 del mese ed il sistema è impallato...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social