Su linux io uso Screem con cui mi trovo molto bene e non fa i casini di NVU che non ho mai sopportato.
Thanks: 0
Likes: 0
Vorrei un discreto editor html free.. open... ecc.
Meglio se multipiattaforma.
NVU o il suo successore Kompozer semprano quelli perfetti, che quadrano perfettamente con i requisiti richiesti... ma, non riesco a capire perchè sia NVU che Kompozer mi formattano il sorgente html tagliando le righe.
Speigatemi perchè mi deve formattare l'HTML così:
E' una cosa oltremodo fastidiosa...Codice:di lavoro per i giovani.<br><br>Che ne pensate?<br>Lanciate <span style="font-weight: bold;">“un segnale di fumo”</span> all'altra sponda…! <br><span style="font-style: italic; font-weight: bold;">Cari Saluti</span><br style="font-style: italic; font-weight: bold;"><span style="font-style: italic; font-weight: bold;">Filippo </span></td></tr></tbody></table><br></body></html>
Si tratta di settaggi da fare? Si?! Quali...
Altrimenti avete da suggerire alternative?
Grazie
OPS.. forse ho postato nel posto sbagliato. Scusate e colllocate dove opportuno.
Grazie
Ultima modifica di origrafica; 27/02/2009 alle 17:46 Motivo: Errore collocazione
Quell'illusione chiamata "ricaricabile"
Io lavoro e se ben mi va vengo pagato a 30/60/90 giorni. Voi le ricariche le pagate in anticipo....
Su linux io uso Screem con cui mi trovo molto bene e non fa i casini di NVU che non ho mai sopportato.
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!
Si, su linux ci sono degli ottimi editor...
Apprezzo Quanta e Bluefish ...
Il problema è che spesso mi tocca passare i progetti su OsX e li mi tocca Kompozer che mi "trita" il codice a modo suo....
Che io sappia ne Quanta ne Bluefish hanno un corrispettivo OSX..![]()
Quell'illusione chiamata "ricaricabile"
Io lavoro e se ben mi va vengo pagato a 30/60/90 giorni. Voi le ricariche le pagate in anticipo....