Sotto windows la vedo agra, perchè bluesoleil non è nè un software di gestione nè un driver, si comporta più come un firmware... in pratica le chiavette BT che usano questo genere di sw hanno il chip radio e poc'altro, la parte di "protocollo", che di solito è gestita da un "microcontroller programmabile", è del tutto demandata al pc... un po' come avveniva con i famosi "Win-modem".

Perchè un simile approccio? perchè con il medesimo hw (la chiavetta) si può differenziare il protocollo supportato (e quindi i servizi) a seconda della versione di Bluesoleil che ti danno in bundle. Di solito loro ti offrono una versione "minimale" (cioè giusto perchè funzionino i servizi di base: audio (mono), profilo seriale, ActiveSync ecc ecc), se vuoi servizi aggiuntivi (tipo il profilo EDR 2.0 o PAN multilink, per esempio), ti devi comprare la versione completa...