Compilare pacchetti sorgenti
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 6 di 6

Compilare pacchetti sorgenti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante DOC L'avatar di tux21
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    32

    Unhappy Compilare pacchetti sorgenti

    Ciao a tutti.
    Ho iniziato qualche prova con i pacchetti sorgenti.
    Seguo la classica procedura.

    tar -xjvf pacchetto_tar.bz2

    cd dir creata

    ./configure

    A questo punto non mi fa eseguire il comando ./configure.
    Non riesco a capire.
    Esiste qualche procedura fuori standard?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    Intanto se trovi già il .deb (usi Ubuntu se non erro) è decisamente meglio. Fai doppio click e s'installa.
    Se proprio vuoi/devi compilare i pacchetti devi controllare di avere i programmi per compilarli:
    Codice:
    sudo apt-get install build-essential
    Con questi dovresti poter compilare ed installare.
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  3. #3
    Partecipante DOC L'avatar di tux21
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Ciao.
    Chiarisco.
    So perfettamente di poter installare i pacchetti deb. tramite synaptic o apt-get che si voglia.
    Ho voluto per curiosità fare qualche compilazione da sorgenti.
    Il pacchetto che menzioni , lo posseggo.

    Oggi ho compilato per esempio il gioco freeciv.
    Con questo pacchetto sono riuscito solo dopo aver risolto a mano le dipendenze e letto il file readme.

    Il problema che riferisco è relativo ad un pacchetto sorgente che non permette di effettuare il ./configure.

    Puoi provare tu stesso.
    Mi riferisco al pacchetto frozen-bubble-2.1.0.tar.bz2

  4. #4

    Predefinito

    Alcuni usano procedure differenti, per cui dovresti poter usare script come
    ./automake
    ./autogen
    o ancora file con estensione .run! (che non contengono sempre e solo binari...)

    o simili... Guarda nella cartella e vedrai più o meno cosa trovi!
    In ogni caso nel readme ci deve essere scritto! ( o comunque da qualche parte, magari in un file di testo chiamato INSTALL)

  5. #5
    Partecipante DOC L'avatar di tux21
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    32

    Predefinito

    ok ..
    Sono riuscito.
    In effetti bisogna sempre leggere i files install e readme.
    Ho scoperto che per alcuni pacchetti la configurazione si passa direttamente a make.

    Non conosco ancora i comandi ./automake e ./autogen.

    Sicuramente saranno menzionati nei files chiave suddetti.

  6. #6

    Predefinito

    SI, ssemplici script che aiutano nei parametri di configurazione.
    Ne capitano parecchi se si compila spesso!
    Non sono male, dato hce molti lanciano direttamente make alla fine, evitando di dover tornareeeeee al terminale a vedere se ha finito (in effetti ci vorrebbe un effetto sonoro al termine di "configure"...)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social