Beh, come al solito gioi è stato chiarissimo!
Normalmente io ssh lo uso per accedere al pc di casa quando sono in giro e mi serve qualcosa...
Non intendevo paragonarlo ad una connessione con RDP, mi sono riletto e sono stato molto criptico!
Intendevo che su sistemi Linux, collegarsi via ssh risolve il 98% dei casi!
Se poi si deve accedere al desktop remoto per forza (anche se non è quasi mai necessario) io entro via ssh, lancio il server vnc e poi mi collego, almeno non lascio troppi servizi in ascolto! (ma sto andando un po' fuori tema)