
Originariamente Scritto da
zac1978
Ma piuttosto perchè non ci scandalizziamo che Nokia dopo quello che fa pagare i terminali chiede pure la tangente per Nokia Maps?
Fai cell che costano cifre alte, li fornisci di antenne gps integrate e poi fai pagare il software, insomma una figura un po' barbina non trovate?
A discolpa è che almeno la navigazione senza comandi vocali funziona, già è qualcosa visto che comunque il gps in un cell serve come emergenza.
Per il resto il problema è sempre il solito, si spendono milioni per invetare blocchi quando sarebbe semplicissimo fornire in vendita a prezzi accettabili i programmi, nessuno ad un prezzo sensato perde tempo a cercare scorciatoie.
Poi è ridicolo che si pretendano gli acquisti a scatola chiusa, ma chi è che spende soldi senza la sicurezza che funzioni perfettamente (dovrebbero fornire l'installazione compresa nel prezzo!) e senza provare come funziona.