Se il dubbio è tra IE e qualcos'altro, la scelta è qualcos'altro! Piuttosto lynx! Quindi il dubbio non si pone!
Se la scelta deve essere tra firefox e Chrome allora dipende dai gusti personali... Firefox ormai è un po' più pesante, però ha un mare di estensioni che chrome ancora non ha perchè è troppo giovane!
Io ho un tot di estensioni che mi rendono la vita trooooppo comoda, quindi per ora me ne sto con firefox (anche perchè chrome su linux è in uno stato embrionale)...
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza
Certo... Ottimo...
Infatti ha preso 20 all'ACID test!
Contro risultati sopra il 90-95 di qualsiasi altro concorrente.
Inoltre ricordo che i bug vengono tappati (forse) una volta al mese (ed alcuni sono ancora aperti da anni... ereditati da versioni vecchie).
Insomma, un browser che dichiaratamente se ne sbatte degli standard perchè ha la supremazia del mercato non può essere definito "buono"! Al massimo "menefreghista"!
Beh, guarda, non è che Firefox tappi i buchi così rapidamente...guarda un paio di report Sophos & C. a caso.
Inoltre il web non equivale all'acid test 3.
Francamente IE8 è infinitamente più rispettoso degli standard rispetto alle versioni precedenti. Certo, c'è ancora molto altro lavoro da fare, ma siamo sulla strada giusta.
Anche come performance non è male, sebbene ci siano browser più veloci. Nella vita reale contano fattori per le performance, un benchmark assoluto su javacript non ha moltissimo senso.
In ogni caso, per la cronaca, uso per lo più Chrome, e con IE8 navigo sui siti renderizzati male in Chrome o compatibili per lo più con IE.
Il problema ryan non è il "lavoro da fare" è che Microsoft non vuole aderire agli standard ed aderisce solo a quelli che al momento gli sembrano "indispensabili" per attirare l'attenzione.
Una ditta che ha le potenzialità per aderire completamente agli standard in poche settimane di programmazione (se non giorni) è da anni che invece fa il minimo sindacale!
Se questo venisse fatto che so in medicina scoppierebbe un finimondo (che ne so... un chirurgo che opera sistematicamente da anni senza lavarsi le mani.)
Mentre in informatica le cose si sentono molto meno... Ma poi si scoprono molto importanti lo stesso, perchè magari non si riesce a pagare le tasse perchè il sito è ottimizzato secondo gli standard (o ancora peggio perchè è ottimizzato per IE e non per gli standard!!! Cosa peggiore ma reale!). Allora ci si arrabbia...
Google ha annunciato la realizzazione di un proprio sistema operativo (al momento pensato per i netbook, ma che sicuramente punterà ad espandersi ad altri segmenti, come neanche troppo velatamente lasciato intendere sul blog ufficiale) che sarà open-source, basato su kernel linux ma con nuovi layer, framework e interfaccia. Sarà ottimizzato soprattutto per l'esecuzione di web application, e la velocità di esecuzioni e le prestazioni in generale saranno uno degli obiettivi principali del progetto. E' inoltre interessante notare, sempre sul blog ufficiale, che non sarà basato su Android ma rappresenta un progetto nuovo.
Sarà commercializzato a partire dalla seconda metà del 2010, ma entro la fine del 2009 sarà già pubblicato il codice sorgente e inizieranno i test.
Potete leggere l'annuncio ufficiale qui: Official Google Blog: Introducing the Google Chrome OS
Ciao a tutti,
qualcuno di voi è passato definitivamente ad usare solamente Chrome come browser per il proprio computer? Magari abbandonando Firefox?
Come vi trovate?
Ciao!
Io lo uso sempre. E mi trovo molto bene.![]()