1) No, a meno che tu non voglia essere irragiungibile... Il protocollo ARP è gestito ad uno degli ultimi livelli dell'ISO-OSI, ed è quello che permette l'abbinamento dell'indirizzo logico (IP o quello che vuoi) alla scheda fisica destinataria del pacchetto.
1b) In realtà nelle connessioni ultra-sicure (tipo quelle VANET) è previsto un complicato sistema di pseudonimi, per garantire l'"anonimato" dei MAC-ADDRESS proprio a questo scopo, ma a meno che tu non ti trovi all'interno di una rete che sfrutta questa tecnica (ed Internet non lo è!!!) non ci puoi far nulla
2) Si se usi Winsozz, Ni se usi *NIX; ci sono tutta una serie di procedure ognuna basata su tecniche diverse (la più semplice prevede un port-scanning per l'individuazione del tipo di SO, e se il tuo SO è winsozz, mandano gli opportuni messaggi Netbios per far sì che si annunci con il suo hostname su una rete winsozz "fake").
3) Si, con uno sniffer puoi catturare l'ip di chi fa la richiesta ARP, ed usare la sua stessa tecnica per ottenere le sue credenziali, a partire dall'IP... fino a mac address ed hostname...