Windows XP SP3 ITA...
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 68

Windows XP SP3 ITA...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Detto fatto... Quella dell'upgrade insano ed insensato è una mania tipica dall'invenzione dell'automatic update in Winsozz. Bisogna rendersi conto che se il sistema non presenta instabilità di sorta l'alterazione della configurazione presente non solo non apporta benefici di alcun tipo, ma si può rivelare altresì dannosa (per non dire perniciosa). L'80% delle "falle" scoperte e corrette dalle varie patch di micorsozz sono tali che solo un attacco mirato e molto dispendioso può sfruttare. Ciò potrebbe avere senso nei confronti dei pc di qualche azienda o qualche istituzione, ma i PC di un normale utente, in tal senso, sono di scarsissimo interesse. Del 20% rimanente (quelli che possono essere considerate "vulnerabilità critiche"), la maggior parte di esse rappresentano una ben determinata configurazione (tra le migliaia e migliaia possibili) e sono strutturate in maniera da chiudere si la falla in questione, ma non risolvendo un possibile bug a livello di "algoritmo", ma introducendo una qualche limitazione operativa che alla lunga può portare a problemi ben peggiori (in altre parole: quando la cura è peggio della malattia). Bisognerebbe perdere definitivamente il vizio dell'aggiornamento selvaggio e capire quando sia realmente necessario aggiornare... Il tutto nasce dall'errata convinzione che "aggiornare" renda il sistema più sicuro e performante... In giro per l'Italia ci sono ancora macchine perfettamente funzionanti che ho installato personalmente e che non hanno mai subito un aggiornamento di alcun tipo... si tratta cmq di macchine con su sistemi linux, ok, ma ciò non toglie che, soprattutto per le vecchie red-hat 9 che ancora uso ed installo su richiesta, le vulnerabilità esistano (nessun sistema e bug/exploit-free(... tuttavia nulla che non si possa risolvere con un buon firewall ed accorgimenti periodici...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  2. #2
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Detto fatto... Quella dell'upgrade insano ed insensato è una mania tipica dall'invenzione dell'automatic update in Winsozz. Bisogna rendersi conto che se il sistema non presenta instabilità di sorta l'alterazione della configurazione presente non solo non apporta benefici di alcun tipo, ma si può rivelare altresì dannosa (per non dire perniciosa). L'80% delle "falle" scoperte e corrette dalle varie patch di micorsozz sono tali che solo un attacco mirato e molto dispendioso può sfruttare. Ciò potrebbe avere senso nei confronti dei pc di qualche azienda o qualche istituzione, ma i PC di un normale utente, in tal senso, sono di scarsissimo interesse.
    Beh, a te chi ti dice che sia un normale utente?
    Potrei avere sul mio pc lavori coperti da vincolo di segretezza, non serve lavorare per lo Stato per averlo.... uhm.. ehm.. vabè...

    Del 20% rimanente (quelli che possono essere considerate "vulnerabilità critiche"), la maggior parte di esse rappresentano una ben determinata configurazione (tra le migliaia e migliaia possibili) e sono strutturate in maniera da chiudere si la falla in questione, ma non risolvendo un possibile bug a livello di "algoritmo", ma introducendo una qualche limitazione operativa che alla lunga può portare a problemi ben peggiori (in altre parole: quando la cura è peggio della malattia). Bisognerebbe perdere definitivamente il vizio dell'aggiornamento selvaggio e capire quando sia realmente necessario aggiornare...
    Beh, io ti ho chiesto di renderci edotti, ma in questo modo non ci rendi molto edotti...
    Cosa dici, se d'ora in poi ogni volta che c'è un update ti chiedo consulto gratuito se valga la pena di installarlo o no, me lo dici ogni volta?
    No, non vale dire "non serve a niente" a priori...
    Continuo a pensare di non essere tenuto a sapere cosa vada meglio per il mio pc fino a dover capire di che aggiornamenti ha bisogno, sennò farei di lavoro il sistemista, anzi no sarei programmatore Windows, e non costudirei segreti di Stato....

    Il tutto nasce dall'errata convinzione che "aggiornare" renda il sistema più sicuro e performante...
    Beh, insomma... è grazie agli aggiornamenti che ho avuto fino ad ora che Xp è migliorato con gli anni... non era certo così quando è uscito...
    Comunque che gli aggornamenti possano pasticciare le cose non è una gran novità che ci fai scoprire ora, è una cosa che si sa e a volte succede di ritrovarsi un pasticcio nel pc... solo che sapere prima quali faranno pasticci e quali no, non è proprio facile per uno che non sia sistemista o programmatore di zio Gates...

    Comunque non mi sento più edotto di prima, e siccome anche i miei pc tirano le cuoia in modo naturale tanto quanto quelli che installi tu (io non li installo, ma li uso) e senza aver avuto mai particolari problemi, penso che andrò avanti a fare come ho sempre fatto fin'ora...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social