ah scusate, una rikiesta... è possibile disabilitare la rikiesta di autorizzazione utente x eseguire determinati programmi? è un po' una rottura e nn trovo il comando... :(
Visualizzazione Stampabile
ah scusate, una rikiesta... è possibile disabilitare la rikiesta di autorizzazione utente x eseguire determinati programmi? è un po' una rottura e nn trovo il comando... :(
non mi ricordo se si faceva da "Account utente" o dal "Centro sicurezza PC"... ho avuto vista solo per una settimana...
Comunque c'ero riuscito, ed è sicuramente una opzione di uno di quei due...
caspita sono proprio cieca :blink: era sotto account utente mentre x logica relativa alla sicurezza l'ho sempre cercato sotto centro sicurezza pc....grazie :wub:
Vorrei chiedervi qualche parere su questo PC.
DELL Latitude D531 con processore AMD Turion™ 64 X 2 Mobile TL-56 (1,8 GHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Professional autentico , SP2 (con CD di ripristino) (NTFS), italiano
Schermo LCD WXGA da 15,4" (risoluzione 1280 x 800)
MEMORIA DDR2 da 2 GB a 667 MHz [1 DIMM da 2 GB]
DISCO RIGIDO Disco rigido SATA seriale da 120 GB e 5400 rpm
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/- RW 8x con software compatibile Windows XP
Scheda mini wireless dual band Dell™ 1490 802.11a/g
Scheda Bluetooth™ Dell 360 interna - Downgrade XP/Vista
Batteria principale a 4 celle da 32 WHr
Prezzo = 503 € + 50€ di spedizione + I.V.A.
Io non voglio Windows Vista perchè è un PC da lavoro e alcuni applicativi che devo utilizzare non sono ancora compatibili al 100%.
Avendo come SO XP non so se vale la pena mettere + di 2GB di RAM (io non uso programmi di grafica nè giochi).
Qualce di queste due RAM è meglio?
1) Memoria SDRAM DDR2 da 2 GB e 667 MHz (2 x 1024 MB)
2) DDR2 da 2 GB a 667 MHz [1 DIMM da 2 GB]
Ho scelto un processore AMD perchè ho sempre avuto PC con questi processori e mi sono trovato bene (e costano un po' meno). Quello scelto è valido o è meglio prendere un intel?
Grazie a chi vorrà rispondere ai miei quesiti
Allora, secondo me è un ottimo prezzo! Inoltre i DELL Latitude sono ottimi anche come qualità costruttiva e affidabilità in generale. Senza contare che DELL offre anche un ottimo pacchetto assistenza in caso di problemi.
Detto questo:
1) Fai bene a scegliere XP
2) Fai bene a non prendere più di 2GB di RAM
3) In genere la piattaforma Centrino di Intel assicura una migliore autonomia in linea generale, ma ovviamente costa qualcosa in più
4) Per quanto riguarda quale configurazione RAM scegliere tra il singolo modulo da 2GB e 2 moduli da 1GB l'uno...il discorso è: se un giorno vorrai fare un upgrade di RAM, se hai tutti (e due) gli slot occupati, dovrai liberarne almeno uno, sostanzialmente buttando il modulo già presente. Ovviamente ciò non accadrebbe con il singolo modulo da 2GB, perchè avresti già uno slot libero.
PERO', nel caso scegliessi il singolo modulo, e questo si dovesse guastare, ti ritroveresti con un computer temporaneamente del tutto non funzionante, mentre con la configurazione a 2, anche se dovessi avere un problema con un modulo, basterebbe toglierlo e cmq avresti l'altro (certo, RAM dimezzata temporaneamente, fino a quando non prendi un nuovo modulo, ma cmq il PC sarebbe funzionante).
Ora, siccome è difficile che farai un upgrade, visto che hai già 2GB (che con XP vanno più che bene), io ti consiglio di scegliere la configurazione a 2 moduli (che tra l'altro dovrebbe venire pure qualcosina in meno come prezzo...)
Spero di esserti stato utile. ;)
utilissimo, come sempre.
Allora molto probabilmente prenderò questo PC, con 2 moduli di RAM separati, tanto non credo proprio di fare un upgrade di S.O.
Anch'io credo che la Dell faccia ottimi prodotti: un paio di anni fa lavoravo all'università e usavamo i portatili Dell come computer di supporto per fare le camagne di misura (meteorologiche e idrauliche), non ti dico quante sollecitazioni di temperatura (PC chiusi in scatole di alluminio per una settimana, con temperature interne che arrivavano a 50° d'estate e a -10° d'inverno ), botte e acqua si sono presi, ma mai nessuno si è bloccato...
Grazie ancora