E allora prendi al volo quest'ultimo HP senza ombra di dubbio. ;)
Visualizzazione Stampabile
scusate una domanda...ma acquistando on line, tipo dalla sony o dalla dell, come funziona la pratica di finanziamento? qualcuno di voi lo sa?
hai un link di un'offerta specifica con finanziamento?
ehm...no, credo di no....facevo riferimento ai siti della dell e della sony, xkè c'è scritto finanziamento (findomestic) ma nn ci sono altre specifike... :(
oggi sono andata a verificare i 2 pc da 899...entrambi ok x le caratteristike, nessun intoppo se nn ke l'hp risulta (da sistema) con 3 gb di ram e il tipo mi ha detto ke è colpa di vista 32 bit ke pur avendo 4 gb di ram, ne riconosce solo 3....mi devo fidare? (so ke ci sono di questi problemi ma come controllo se effettivamente ci siano 4 gb? nn mi va di aprire il "case" :D )
Si si, è possibilissimo. Se provi a cercare su Google è pieno di articoli a riguardo...
Ad esempio:
http://www.italiasw.com/windows-vist...4-giga-di-ram/
Vista e 4 GB di RAM « In Vista
Guida all’utilizzo di 4 GB di RAM: l’abilitazione del PAE su Windows Vista 32-bit | oneHardware
La cosa è più che possibile, è quasi una norma...
Il problema risiede nella lunghezza dei registri di indirizzamento che è fissa a 32 bit... 2^32 farebbe esattamente 4GB ma una parte di quei 32Bit viene riservata alle routine di CRC e controllo d'errore vario, per cui si limita la "portata" massima a poco più di 3Gigabytes...
Nella modalità a 64bit, i registri sono sempre a 32 bits ma se ne "accorpano" due, permettendo uno spazio di indirizzamento maggiore (cioè 2^64 bytes pari a circa 18 Miliardi di Gigabytes)...
quindi vada x l'hp....xò ki mi dice ke anke il toshiba a questo punto nn ne abbia 4?
se entri nel bios (chiedi di farlo) puoi vedere quanta RAM c'è installata!
a dire il vero ho già fatto pareckio di nascosto :P vediamo se riesco anke a leggere il bios senza farmi sgamare eheheh :lol: sinceramente a eldo nn è ke stiano molto attenti :devil:
p.s. nn x altro ma il toshiba ha un pad comodissimo!!!
p.p.s. ma il discorso del PAE forceenable funziona? :blink:
Non vedo perchè non dovrebbe, visto che in quella modalità utilizzi i registri di segmento per quello per cui sono stati concepiti dal produttore del processore: contenere un indirizzo di memoria (e non l'indirizzo di memoria castrato per far posto a checksum ed altri amenicoli vari!)
lo kiedevo xkè negli articoli ke ho letto, molti utenti dicono ke nn funzioni :blink: e ke il sistema diventi anke un po' instabile...
va beh, io mi fido di te e provo...al max poi ti vengo a tirare le oreckie :devil:
Se il sistema diventa instabile è solo per colpa del sistema operativo, ma io non me ne preoccuperei, visto che con questo andazzo, computer con 4GB di RAM saranno la norma per farci girare (s)Vista... già se volessi aprire il notepad ti servirebbe un GB in più... :Devil:
Scherzi a parte, non credo che tarderà ad arrivare una patch che sistemi la cosa senza dover ricorrere a sistemi a 64Bit...
:bye:
PS: Se vuoi venire a tirarmi le orecchie DI PERSONA (ma questo vale solo per te, potrei fare un'altra eccezione solo per qualche altra pulcherrima fanciulla), puoi farlo anche se avessi ragione... :devil:
interessante.... :devil:
da ieri sono padrona di un bell'hp pavilion 6840el :) davvero un bel gingillo :P la ram confermo essere di 4 gb ;) sto solo odiando un po' vista ke mi obbliga a fare un gioketto x farle riconoscere i sw dell'lg o della stampante x esempio :wall: xò x il momento è tutto ok! grazie x i suggerimenti :bye: