La Rai è la Rai, sarebbe un pò anomalo che dicessero cose non vere su questo delicato tema citando poi anche l'ex dg. Masi
Visualizzazione Stampabile
La Rai è la Rai, sarebbe un pò anomalo che dicessero cose non vere su questo delicato tema citando poi anche l'ex dg. Masi
pure le lettere di pagamento pervenute a molti professionisti erano della Rai
verissimo, ma si sa che su queste cose i misteri sono superiori a quelli della Bibbia...
Cmq pare che sia considerato solo il possesso d una o più tv per esigere il canone. Comunicato rai. Questo dovrebbe dissipare ogni dubbio. Ps si parla d canone ordinario.
va dato onore al merito che Eros ha posto l'interrogativo con 4 anni di anticipo rispetto al gran casino attuale :D
Ecco il comunicato della RAI:
Ufficio Stampa Rai