Citazione Originariamente Scritto da op.lock Visualizza Messaggio
fermiamoci un attimo per favore... primo ie7 (che non uso, uso firefox) non somiglia a firefox in senso stretto.

la navigazione a tab tu pensi l'abbia intentata firefox? mi sa che è venuto prima opera, poi i vari maxton & co (metabrowser che usavano il motore di ie6, quindi ie6, usando anche le tab) quindi firefox...


chiarito questo punto passiamo oltre. microsoft vuole costringere ad aggiornare ie6 alla versione 7 perchè se non lo aggiorni ti tieni un sistema OBSOLETO e non privo di BUG. anche mozilla ha cessato lo sviluppo di Firefox 1 per passare solo alla 1.5 e ti chiede di aggiornarlo alla 1.5 per non incappare in problemi di sicurezza.

puoi tenerti ie6, ma ricordati che ie6 è alla base di windows quindi un suo baco è pericoloso per l'intera sicurezza del sistema. per questioni di sicurezza è giusto passare a ie7, anche perchè gestisce con istanze completamente separate explorer di windows ed ie vero e proprio per navigare.

il mondo va avanti con il suo progresso, è giusto adeguarsi, tanto più che questo adeguamento è gratuito.

benvenuto ie7, era anche ora, mi ero rotto in developing di dover ogni volta inventare accrocchi per far funzionare tutto bene anche su ie6...
Infatti se rileggi quello che ho scritto ("Non è un caso che il nuovo IE 7 somigli molto a firefox e opera nella gestione dei tab") indico che IE 7 ha preso molti spunti da entrambi i browser, non ho detto che sia stato firefox ad inventare i tab, ma ho citato anche opera (che attualmente ritengo anche migliore di firefox per sicurezza e leggerezza). Inoltre chiunque l'abbia introdotto per la prima volta non ha reale importanza, si è dimostrata una cosa utile e va giustamente scopiazzata.

Mi rendo conto però che il discorso della "libertà" di scegliere quale e che versione di browser usare forse è un discorso che in realtà caratterizza una fetta minore di utenti.

Se ho capito quello che vuoi dire... insomma se non ci fosse stato questo passaggio obbligatorio, ci sarebbe voluto un bel po' di tempo affinchè IE6 lasciasse definitivamente il posto a IE7 o a concorrenti... aspettando che ogni singola persona si curasse di aggiornare personalmente il proprio browser (mi pare di aver letto da qualche parte che IE6 sia ancora usato da 1 persona su 3). Quindi questa notizia più che giovare agli utilizzatori di IE6 (che magari non si accorgeranno nemmeno dell'aggiornamento) è a tutto vantaggio dei webmaster.

Ma forse sarebbe bastata una campagna pubblicitaria sui vari siti/blog:
"Ricorda che ogni volta che usi IE 6 un webmaster piange."