Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
op.lock
fermiamoci un attimo per favore... primo ie7 (che non uso, uso firefox) non somiglia a firefox in senso stretto.
la navigazione a tab tu pensi l'abbia intentata firefox? mi sa che è venuto prima opera, poi i vari maxton & co (metabrowser che usavano il motore di ie6, quindi ie6, usando anche le tab) quindi firefox...
chiarito questo punto passiamo oltre. microsoft vuole costringere ad aggiornare ie6 alla versione 7 perchè se non lo aggiorni ti tieni un sistema OBSOLETO e non privo di BUG. anche mozilla ha cessato lo sviluppo di Firefox 1 per passare solo alla 1.5 e ti chiede di aggiornarlo alla 1.5 per non incappare in problemi di sicurezza.
puoi tenerti ie6, ma ricordati che ie6 è alla base di windows quindi un suo baco è pericoloso per l'intera sicurezza del sistema. per questioni di sicurezza è giusto passare a ie7, anche perchè gestisce con istanze completamente separate explorer di windows ed ie vero e proprio per navigare.
il mondo va avanti con il suo progresso, è giusto adeguarsi, tanto più che questo adeguamento è gratuito.
benvenuto ie7, era anche ora, mi ero rotto in developing di dover ogni volta inventare accrocchi per far funzionare tutto bene anche su ie6...
Infatti se rileggi quello che ho scritto ("Non è un caso che il nuovo IE 7 somigli molto a firefox e opera nella gestione dei tab") indico che IE 7 ha preso molti spunti da entrambi i browser, non ho detto che sia stato firefox ad inventare i tab, ma ho citato anche opera (che attualmente ritengo anche migliore di firefox per sicurezza e leggerezza). Inoltre chiunque l'abbia introdotto per la prima volta non ha reale importanza, si è dimostrata una cosa utile e va giustamente scopiazzata.
Mi rendo conto però che il discorso della "libertà" di scegliere quale e che versione di browser usare forse è un discorso che in realtà caratterizza una fetta minore di utenti.
Se ho capito quello che vuoi dire... insomma se non ci fosse stato questo passaggio obbligatorio, ci sarebbe voluto un bel po' di tempo affinchè IE6 lasciasse definitivamente il posto a IE7 o a concorrenti... aspettando che ogni singola persona si curasse di aggiornare personalmente il proprio browser (mi pare di aver letto da qualche parte che IE6 sia ancora usato da 1 persona su 3). Quindi questa notizia più che giovare agli utilizzatori di IE6 (che magari non si accorgeranno nemmeno dell'aggiornamento) è a tutto vantaggio dei webmaster.
Ma forse sarebbe bastata una campagna pubblicitaria sui vari siti/blog:
"Ricorda che ogni volta che usi IE 6 un webmaster piange."
:lol:
-
I webmaster dovrebbero semplicemente imparare a rispettare gli standard veri, quando fanno i siti... lasciando che chi usa IE non veda una mazza, se necessario...
Questo sarebbe progresso, invece no, loro fanno i siti che rispettano gli standard Explorer, e poi chi usa Opera o Firefox a volte si sente un pirla, chiedendosi perchè lo fa..... :lol:
Per fortuna non capita più molto spesso... sarà che entrambi i browser sono fatti bene al punto che hanno imparato a rispettare si gli standard ufficiali che quelli ufficiosi... :lol:
Ma il progresso sarebbe da misurare più su queste cose, anche se è vero che Ie7 è più sicuro, per carità... un passo avanti, ma ci sono molti test a dire che gli standard ancora non li rispetta, e il progresso non è solo sicurezza... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Ma il progresso sarebbe da misurare più su queste cose, anche se è vero che Ie7 è più sicuro, per carità... un passo avanti, ma ci sono molti test a dire che gli standard ancora non li rispetta, e il progresso non è solo sicurezza... ;)
guarda che l'unico "vero" test per controllare se un browser rispetta gli standard è l'acid test (che puoi provare anche te dato che è disponibile per tutti, è semplicemente una pagina da aprire).
neppure firefox supera l'acid test, per il momento lo supera solo opera tra i browser blasonati ed internet explorer 8 che arriverà durante l'anno...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Effendi
Effettivamente non capisco perché arrabbiarsi, e ancor meno capisco perché c'è gente che insista ad usare IE6, che non ha proprio alcun senso. Meglio Opera o Firefox, ma pure IE7...
Purtroppo molti programmi , specie quelli che servono per il riconoscimento della firma digitale e quelli che necessitano di certificato ( vedi il prog per attivare le sim Vodafone ) hanno problemi con IE7..e mentre con il prog dialer vodafone, anche se da una serie di errori, si riesce a far funzionare lo stesso, con i programmi delle firme digitali, i problemi con IE7 non sono ancora risolti..e per questo occorre tenere Explore 6..:cry:
E poi usare firefox.. :whistling:thumbup::thumbup:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AirSac
Purtroppo molti programmi , specie quelli che servono per il riconoscimento della firma digitale e quelli che necessitano di certificato ( vedi il prog per attivare le sim Vodafone ) hanno problemi con IE7..e mentre con il prog dialer vodafone, anche se da una serie di errori, si riesce a far funzionare lo stesso, con i programmi delle firme digitali, i problemi con IE7 non sono ancora risolti..e per questo occorre tenere Explore 6..:cry:
E poi usare firefox.. :whistling:thumbup::thumbup:
e di chi è il problema di microsoft o di chi ha sviluppato un software basato su un altro software "version dependent"?
mi spiace ma siamo alla solita storia, non si può rimanere ancorati ai vecchi software solo perchè non ci si sa adeguare... se calcoliamo certi software ancora in giro useremmo ancora os/2 (in ambiti bancari parlo) e win nt4... per favore!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Effendi
Effettivamente non capisco perché arrabbiarsi, e ancor meno capisco perché c'è gente che insista ad usare IE6, che non ha proprio alcun senso. Meglio Opera o Firefox, ma pure IE7...
Perché per aggiornare a ie7 bisogna avere windows genuine... :whistling
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
op.lock
guarda che l'unico "vero" test per controllare se un browser rispetta gli standard è l'acid test (che puoi provare anche te dato che è disponibile per tutti, è semplicemente una pagina da aprire).
neppure firefox supera l'acid test, per il momento lo supera solo opera tra i browser blasonati ed internet explorer 8 che arriverà durante l'anno...
Guarda che li ho visti anche io i risultati che i vari browser hanno avuto nell'acid test ;)
In particolare ho visto il grado di superamento del test dei vari browser, IE7 incluso... Firefox non lo supererà ,am fa più bella figura.
Comunque quello che dici tu rincara solo la dose. Infatti io che uso Opera mi sento più spesso un pirla nel non poter fare alcune cose, o nel non avere alcune funzioni disponibili su certi siti, ancora di più di chi usa Firefox, da quello che si legge in giro...
Sarà solo la dimostrazione che il web per ora è tagliato sullo standard Explorer, visto che chi rispetta in pieno gli standard, a volte visualizza dei siti alla caxxo, o con qualche funzione mutilata, o cose così (non gravi per carità, niente che comprometta la navigazione, ma succede, e casualmente succede più spesso con Opera)...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
op.lock
guarda che l'unico "vero" test per controllare se un browser rispetta gli standard è l'acid test (che puoi provare anche te dato che è disponibile per tutti, è semplicemente una pagina da aprire).
neppure firefox supera l'acid test, per il momento lo supera solo opera tra i browser blasonati ed internet explorer 8 che arriverà durante l'anno...
a me opera,se non ricordo male,dava ancora qualche problema...
konquerer 4,invece,visualizzava tutto correttamente...
e anche safari,mi pare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Perché per aggiornare a ie7 bisogna avere windows genuine... :whistling
Sicuro? :devil:
-
Zio Paperone e Simone, uno e due... tanati!
Ora mando i vostri nomi a Zio Bill... :devil: