No, si può fare lo stesso lo so :D
Però è un pochino più complicato per un utente medio...
Visualizzazione Stampabile
l'utente medio dovrebbe anche PAGARE un software, visto che comunque con i PC nuovi lo danno sempre originale... :rolleyes:
:P
Beh, io avevo preinstallato (e quindi pagato) Vista sul notebook.
Facendo il downgrade a XP, data l'impossibilità di recuperare il costo di Vista (incluso nel notebook) a meno di azioni legali e rotture di scatole varie, dovrei sentirmi in dovere di pagare anche la licenza per Windows XP che ho installato al posto di Vista?
per quanto riguarda il mondo aziendale c'è sicuramente la possibilità di farlo ufficialmente, ora ho cercato al volo riferimenti e google mi ha restituito, tra gli altri, questo link:
http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=3780
ma è quasi sicuramente possibile richiedere all'assistenza Microsoft (o al produttore del PC) il downgrade gratuito e autorizzato da Vista a XP anche per i privati
comunque, se non per problemi legati alle prestazioni con PC "normali" (e non superpompati per supportare bene Vista) o per compatibilità con vecchie periferiche o applicativi, non vedo altri motivi per preferire il vecchio OS al nuovo
io anni fa mi eri posto il problema se dovevo pagare
una licenza Windows per ogni macchina virtuale che
utilizzavo, un grossissimo problema morale che non
ho mai risolto e che il mio confessore non ha saputo
conprendere nella sua estrema gravita'.
:rotfl:
Ma veramente ora IE7 è installabile da chiunque, non richiede più la certificazione wga! E questo già da un po' di tempo!