Per carità se uno è capace di usarlo Ubuntu è una favola... certo l'utente medio (categoria alla quale appartengo) vuole: estrarre il modem adsl dalla scatola, collegarlo alla porta usb, settare 3 parametri in croce e navigare. Con Vista lo può fare.
Con Ubuntu correggetemi se sbaglio anche solo installare i driver del suddetto modem non mi pare così semplice. Che poi Linux sia meglio per tanti altri aspetti non lo metto in dubbio... ma per l'utente medio se le operazioni più basilari non sono semplici e immediate tutto il resto è aria fritta!
![]()