Io proprio non riesco a capire Microsoft per l'uscita di Vista.
Non avevano bisogno di un sistema operativo nuovo per avere nuovi guadagni... tanto un pc nuovo comunque include una versione di windows preinstallata che paga soldi a microsoft... e un vista preinstallato non costa più di xp preinstallato...
beh non è proprio vero, ma tu sai che introiti avrà la microsoft da parte di chi compra la licenza per passare a vista? non credere che non vende e soprattutto che non venderà... e poi in un mondo come quello informatico bisogna sempre tirare fuori qualcosa di nuovo, per essere (o far credere di esserlo) davanti alla concorrenza...
presente per esempio... non sono un pazzo ma un professionista... e ti assicuro che tra clienti che seguo moltissimi sono passati a vista abbandonando xp, di questi NESSUNO ha avuto di che lamentarsi...
tu parli per sentito dire oppure hai provato vista? se l'hai provato per fare il confronto diretto con xp e dire che è più pesante spero abbia disattivato AERO e l'indicizzazione avanzata dei file, perchè in tal caso le prestazioni sono pressochè identiche. se ci aggiungi una bella chiavetta usb con readyboost ti trovi persino che invece di swappare su disco hai un'area di memoria "ram" (per intenderci) su usb2 (che è moooolto più veloce di un hdd)
se poi si vuole dire che vista però AERO ce l'ha attivato di default (se supportato dalla scheda video) ti rispondo:
A- dipende dalla versione, non sulle business e sulle corporate
B- anche linux può avere compiz e ti assicuro che diventa molto pesante a quel punto, soprattuto se non hai un buon driver... come i driver ati ed nvidia per linux fanno pena... buono rappresentano solo il 90% del mercato delle schede video...
altro da obiettare?
adesso diciamoci tranquillamente a voce alta una cosa che molti sanno ma nessuno vuole ammettere... se vista fatica a decollare il motivo è piuttosto banale... vista è estremamente più difficile (per un utente base) da copiare ed installare non originale... mentre xp non ci voleva niente ad installarlo "ad svuncio"...
...è anche con la pirateria che si fanno i numeri, playstation e ps2 docet...
Da quando? Lo standard SATA (ormai presente su tutti i PC) ha una bandwidth di 1.5 Gbit/s, mentre l'USB2 di circa 480 MBit/s...
Non sono per niente d'accordo. nVidia ha da sempre un ottimo driver per Linux e anche quello ATI (fglrx) sta migliorando a vista d'occhio da quando ATI è stata acquisita da AMD...
E in ogni caso ti posso assicurare che compiz è molto meno avido di risorse rispetto ad AERO (circa 200MB di ram in meno).
mi sa che non ti è chiaro qualcosa a te...
il bandwidth del sata 2 può anche essere 1000tb/sec, ma trascuri il collo di bottiglia dato da un disco che gira ed una testina che può leggerlo solo sequenzialemente a confronto di una memoria flash ad accesso pseudo casuale... hai mai sentito parlare dei dischi solid state (il futuro degli hdd)?
Si, ok, ovvio, però il collo di bottiglia vale anche al contrario, nel senso che le memorie interfacciate tramite usb2 sono cmq più lente dei futuri dischi solid state interni interfacciati via SATA...
IMHO attualmente non c'è grande differenza, se non accorciare la vita della memoria usb...
Con i dischi solid state le cose cambiaranno, ma questa è un'altra storia...