
Originariamente Scritto da
gioi
Amo disquisire tecnicamente, lo sapete...
sinceramente? Non vedo tutta questa necessità di pagine dinamiche in generale... Quello che per la maggior parte della gente è una necessità di pagine dinamiche, si può benissimo fare in html+css...
Il vantaggio di un approccio statico è una maggiore ottimizzazione del sito in termini di spazio occupato (e quindi banda) e leggerezza lato server...
Un blog, ad esempio, si può fare senza ricorrere a LAMP, basta uno spazio web ed un impaginatore tipo nvu...
Certo, poi non ti troveresti i link dinamici ai post ordinati per giorno/mese oppure per tag o categoria, ma questo non implica necessariamente una peggiore usabilità... basta un pizzico di creatività...
I CMS sono un modo di fare Web, non necessariamente il più semplice, nè il più pratico...
Tutto sta nell'utilizzo che qualcuno ne deve fare...