Guarda lo pensavo anch'io, poi ho visto l'e61i che ho fatto comprare ad un amico: lanciamo il browser entrambi, lui un pò più lento (non ha l'HSDPA), mentre il mio WM si apre più velocemente a scatti, nel senso che finchè la pagina non è caricata completamente non fa scorrere nè a dx nè a sx, quando invece viene caricata inizio a tappare, ma la selezione molte volte fa le bizze, devo cliccare più volte oppure selezionare il link col joypad...alla fine risulta più veloce lui di me che vado al doppio della velocità...
Il "mouse" che han messo sull'e90 e sul e61i è fatto ottimamente perchè risulta molto preciso e con una accelerazione fantastica (va da una parte all'altra dello schermo accelerando gradualmente senza schizzare nè farti venire il latte alle ginocchia)...in sintesi per navigare mi trovo 200 volte meglio per velocità, comodità nello scroll, display ed immissione del testo (cosa che sul Tytn penso sia uguale, mentre nel p3600 hai sempre il PP o la qwerty che si aprono e si chiudono).
Da non dimenticare una cosa fondamentale: penso che il 90% degli acquirenti non pretenda di utilizzare il cell AL POSTO del pc, di conseguenza quando si è a casa si passa al pc o al portatile (dopo i primi giorni di smanettamento sul cell/palmare per provare il browser)...cosa diversa, invece, è quando si è in macchina (nel senso che guida un amico), in treno, per strada, al bar e compagnia bella dove non è sempre possibile avere la mano ferma ed il pennino nell'altra per aprire i links, scrollare, ecc...
Ecco diciamo che trovo l'e90 molto più PRATICO e VELOCE nell'utilizzo normale di internet (inteso come web on mobility e non sul divano o su una scrivania), che poi con WM si possa fare di tutto l'ho scoperto in questi mesi di p3600.
Il touchscreen per me è impagabile in alcune applicazioni, ma soprattutto nell'utilizzo del tomtom dove con due/tre ditate si hanno a portata di mano tutti i menù ed i comandi.
Il mio "sogno" rimane comunque un WM col form factor del communicator; dal momento che quei devices nascono per gestire appuntamenti, office, mails ed internet non vedo perchè non sviluppare un display in lunghezza senza "esagerare" in larghezza come è stato fatto sul JJ, dove han prodotto si una bomba, ma ne è uscito praticamente un portatile!
Il kaiser in teoria doveva essere il mio prossimo acquisto, ma quei 320*240 proprio non li digerisco...se per visualizzare qualsiasi pagina devo scrollare avanti ed indietro piuttosto faccio a meno di navigare.
Ciao,
Marco![]()



Thanks:
Likes: 



), in treno, per strada, al bar e compagnia bella dove non è sempre possibile avere la mano ferma ed il pennino nell'altra per aprire i links, scrollare, ecc...
Rispondi Citando