Primi "gap-filler" DVB-H a Cagliari - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 30

Primi "gap-filler" DVB-H a Cagliari

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Simone
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    13,610

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cellularman Visualizza Messaggio
    Nessuno riesce a fare una foto ai gap filler?
    Ecco la foto, fresca fresca di oggi.
    Nell'immagine è presente un impianto di non so quale gestore, probabilmente VO: nel riquadro "A" è evidenziata la parabola mentre in "B" l'antenna a stilo.



    Già che c'ero ho fotografato anche il traliccio della Tim posto sul tetto della centrale Telecom di zona, che poi è di fronte all'altro impianto: è comparso anche qui (ho visto nei giorni scorsi un omino imbragato al traliccio) una sorta di palo sulla sommità. Però non sembra un gap-filler, anche perchè non vi è traccia della parabola... che sarà mai?

    Simone ©

  2. #2
    Padre Fondatore di Mondo3 L'avatar di Marcolino
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bruxelles - Belgium
    Messaggi
    6,794

    Predefinito

    Simo, grazie mille per le foto

    Intanto per i pervertiti della tecnologia, in questa pagina ci sono diversi articoli in dettaglio tecnico sugli apparati scelti sia da Mediaset-Tim-Vodafone sia da 3Lettronica Industriale Srl (che cura la rete 3):

    http://www.broadcast.it/news/archivi...01/guidatv.htm
    Marcolino
    iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio

    Già che c'ero ho fotografato anche il traliccio della Tim posto sul tetto della centrale Telecom di zona, che poi è di fronte all'altro impianto: è comparso anche qui (ho visto nei giorni scorsi un omino imbragato al traliccio) una sorta di palo sulla sommità. Però non sembra un gap-filler, anche perchè non vi è traccia della parabola... che sarà mai?
    Dalla foto non si capisce bene, può essere di tutto... dall'apparato in bassa frequenza, al ponte radio, ad un qualche tipo di sensore...

    Magari buttaci un occhio fra qualche giorno, se non lo dovessi vedere più, probabilmente è una di quelle stazioni "anemometriche" (si chiamano così quelle per misurare il vento?) che di tanto in tanto piazzano sui tralicci per saggiarne le sollecitazioni (di solito lo fanno quando li vogliono sostituire con strutture ben più imponenti...)
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  4. #4
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Simone
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    13,610

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Dalla foto non si capisce bene, può essere di tutto... dall'apparato in bassa frequenza, al ponte radio, ad un qualche tipo di sensore...
    Apparato in bassa frequenza non so cosa sia... a che serve?
    Ponte radio non credo, parrebbe più una antenna omnidirezionale (il ponte radio della centrale Telecom lo potete vedere a metà del traliccio sulla dx, so per certo che è lui perchè lo avevo chiesto a dei colleghi di Telecom).
    Se riesco a contattare questa persona glielo chiedo, anche se è da molto che non lo sento....

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Magari buttaci un occhio fra qualche giorno, se non lo dovessi vedere più, probabilmente è una di quelle stazioni "anemometriche" (si chiamano così quelle per misurare il vento?) che di tanto in tanto piazzano sui tralicci per saggiarne le sollecitazioni (di solito lo fanno quando li vogliono sostituire con strutture ben più imponenti...)
    Ok, controllerò nei prossimi giorni.
    Simone ©

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
    Apparato in bassa frequenza non so cosa sia... a che serve?
    Bah di solito li utilizzano come subcanali di comunicazione, visto che, per altro, con una sola antenna sono in grado di coprire km e km, però se non erro sono solo analogici, quindi non ho idea di a cosa possano servire...

    La butto lì... infrastruttura per il monitoraggio del traffico (Infatti che ne ho visti solo in grandi città (Torino e Milano)...), oppure supporto logistico di qualche tipo a stazioni mobili?

    boh!
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  6. #6
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Simone
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    13,610

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Magari buttaci un occhio fra qualche giorno, se non lo dovessi vedere più, probabilmente è una di quelle stazioni "anemometriche" (si chiamano così quelle per misurare il vento?) che di tanto in tanto piazzano sui tralicci per saggiarne le sollecitazioni (di solito lo fanno quando li vogliono sostituire con strutture ben più imponenti...)
    La cosa è sempre lì.
    Continuo a tenerla d'occhio.
    Simone ©

  7. #7
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Simone
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    13,610

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
    La cosa è sempre lì.
    Continuo a tenerla d'occhio.
    Dopo 3 mesi circa, la cosa è sempre lì.
    Ok, direi che è definitiva.
    Simone ©

  8. #8
    Partecipante Magico L'avatar di schumi84
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    961

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
    Ecco la foto, fresca fresca di oggi.
    Nell'immagine è presente un impianto di non so quale gestore, probabilmente VO: nel riquadro "A" è evidenziata la parabola mentre in "B" l'antenna a stilo.

    ma se b fosse semplicemente un parafulmine? è presente anche sull'antenna 3 della mia zona qui a roma. parabole non ce ne sono..

  9. #9
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da schumi84 Visualizza Messaggio
    ma se b fosse semplicemente un parafulmine? è presente anche sull'antenna 3 della mia zona qui a roma. parabole non ce ne sono..
    Non ne capirei l'utilità... il traliccio è già abbastanza "appuntito" per attirare i fulmini...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  10. #10
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social