I widget !
Visualizzazione Stampabile
I widget !
Estensibility altro non è che l'attesissima intercomunicabilità tra le app, una cosa che avevo amato durante il mio breve soggiorno su Android.
- - - Aggiornato - - -
Il centro notifiche perde l'inutile tab delle notifiche perse e acquista i widget.
Sì acquista i widget ma diciamo che non mi mancava proprio quello che permette a chiunque prenda in mano il mio iPad BLOCCATO di rilanciare le offerte su eBay al posto mio... :wall:
Ok, che altro copieranno da Android? Ora le tastiere installabili (guarda caso SWYPE)
Tastiere di terze parti con un'occhio al fattore privacy, con la possibilità di bloccarne l'accesso alla rete.
E come avevo predetto, ora c'è anche l'API di TouchID.
CloudKit finalmente dovrebbe permettere di avere App con servizi cloud senza dover mantenere un server dedicato. Quindi anche piccoli sviluppatori con capacità ma senza mezzi per comprare un server potrebbero farcela. E magari potremmo avere App dove il costo non è per i dati gestiti ma per lo sviluppo del software :)
Un nuovo linguaggio di programmazione, Swift.
Sì, e carini gli sviluppatori che applaudono come matti senza pensare al fatto che ora dovranno imparare un nuovo linguaggio ancora :P
Qualche download in corso...
Allegato 1950
:P
Anche quest'anno bramo le novità annunciate ma aspetto a chiederti di inserirmi nella beta, la volta scorsa sono andato avanti tutta l'estate, ma in questo caso voglio vedere come si stabilizza dopo 3-4 release. :D
Sono indeciso per l'iPad 2, che è il mio unico dispositivo con jailbreak, ma che è anche l'unico download già finito.
Penso che per ora metterò la Beta sull'iPad Mini, che uso poco.
E di rinunciare, per ora, all'update dell'Air, sempre che le nuove feature non controbilancino bene l'instabilità :P
Non so che fare, invece, per Yosemite. Mi piacerebbe molto provarlo da subito, ma il Mac lo uso per lavoro e non mi fido...
Poi dacci le prime impressioni. ;)
iPad Mini upgrade in progress......... :)
Non ho seguito la presentazione, ma iOS8, a una prima impressione, mi pare una semplice ridefinizione del 7 con miglioramenti dovuti ma già visti. Personalmente non sono tra quelli che esigono per forza innovazione/rivoluzione e blabla vari, quindi sono contento di poter mettere le mani su queste nuove features :)
Mi piace molto l'estensione del design flat su MAC... spero di potermene permettere uno a breve :)
Alla fine ho deciso per la pazzia completa: ho aggiornato alla beta 1 di Mac Os 10.10 Yosemite l'iMac che utilizzo quotidianamente e a quella di iOS 8 l'iPad Air.
Che dire, iOS esteticamente rimane quello, ora esplorerò un po' l'integrazione e le nuove feature.
Invece Mac OS è un bello schiaffo in faccia da quanto cambia rispetto a prima. Naturalmente solo le App di Apple (e nemmeno tutte) sono integrate (quasi) decentemente con la nuova interfaccia grafica, le altre fanno un po' a pugni.
E, soprattutto, il browser CHROME crasha che è una bellezza, sia su Yosemite che su iOS8 ... mi verrebbe quasi da pensare che lo facciano apposta per farti usare Safari :P