Ma nemmeno "Mail Drop" serve ad una beata fava se continua a rimanere qualcosa che funziona bene solo con i loro device (aggiornati)
Visualizzazione Stampabile
Ma nemmeno "Mail Drop" serve ad una beata fava se continua a rimanere qualcosa che funziona bene solo con i loro device (aggiornati)
Airdrop finalmente compatibile tra iOS e Mac.
Aspetto comunque di vedere le specifiche, vorrei capire se viene ritoccata direttamente la foto inviata oppure se viene "appiccicato" qualcosa che sarà incompatibile con qualsiasi altro tipo di destinatario che non sia Apple Mail :D
Finalmente la sincronizzazione anche degli SMS con gli altri device usando iMessage
Uh... le chiamate voce dirottate dal telefono al Mac...
Giusto per la cronaca, il numero "di Dr Dre" (408 974 1010) è in realtà il centralino della Apple :D
cmq battuta a caldo: se il keynote si sposta sull'Infotainment significa che, come il giornalismo, hanno finito le cose serie di cui parlare :P
Comunque sempre il confronto tra percentuali di adozione dell'ultima release di iOS vs Android non tiene conto che la frammentazione dipende da una serie di motivi, non ultimo il fatto che di device Android ce ne sono molti di più, e non sono tutti dello stesso produttore, come invece gli iPhone...
Per me battere il tasto sulla frammentazione ha sempre meno senso. :)
Nel frattempo si è passati ad iOS 8, definito "release gigantesca".
Le "novità" di Mail su iPad sono tutte, TUTTE, tutte, diciamo "ispirate" da altre app molto popolari che iniziavano a soppiantare il client di Apple...
E le notifiche "con azione" (es. risposta al messaggio) sono prese PARI PARI da Blackberry 10.2 ...
E le "teste" dei contatti sicuramente da Facebook ma anche da qualche altra cosa già vista in passato...