Ho letto ora le specifiche dal sito Apple, che l'lte è compatibile solo per l'lte americano.
Mi viene da ridere...
Visualizzazione Stampabile
Ho letto ora le specifiche dal sito Apple, che l'lte è compatibile solo per l'lte americano.
Mi viene da ridere...
Non c'è da stupirsi, l'LTE è stato messo pensando al mercato nordamericano e in ottica di concorrenza con gli altri tablet.
Qua da noi e nel resto del mondo il rollout a pieno regime delle nuove reti avverrà quando ormai sarà ora di parlare del nuovo modello. Oltretutto non credo esista un chip capace di supportare le frequenze americane e quelle europee, almeno per ora.
Certo, allora non pubblicizziamolo come 4G per tutti come tutti stanno facendo, Apple compresa.
Chip multifrequenza esiste già anche se tutti gli attuali chip lte non sono un gran che a quanto dicono ma credo sia ovvio vista la giovinezza della tecnologia
E questi chip con supporto a 700/800/1800/2100/2600Mhz sono presenti su terminali già immessi sul mercato?
Probabilmente hanno inserito il chip che ritengono migliore tra quelli disponibili, pur sacrificando un supporto maggiore. Ne sapremo meglio quando iFixit metterà le mani sui primi esemplari.
Intanto noto che Apple sul proprio sito enfatizza astutamente il roaming dati...
no, hanno messo solo quello per le reti americane, poi hanno messo bello in grande 4G e solo a nota di pagina la reale situazione.
In europa viene distribuito solo un dispositivo lte, in germania con vodafone se non sbaglio, è un htc mi sembra. Poi divrebbero esserci un paio di chiavette ma non so la marca
Ah si, ho già sentito voci di possibili denunce per pubblicità ingannevole.... Credo ne vedremo delle belle.
Dimenticavo, istituire anche un fondo per corsi di recupero su reti e affini per un bel po di persone...
Va bhe ma oggi ho letto di tutto, tipo che le frequenze da 2100 da noi sono per il 4G o se Apple può modificare le frequenze o chi dice vedremo o chi sostiene che l'lte di Apple supporta non 700 e 2100 ma tra 700 e 2100 quindi comprendendo anche le frequenze europee. Ma a parte qui noi che siamo stati i primi a scoprire l'inghippo non c'è stato quasi nessuno che ha voluto ammettere questo importante dettaglio.
Cosa che giudico scandalosa!