Ne parlano già molto bene in termini di fluidità, per il resto ci sono delle piccole ma graditissime aggiunte ai servizi di localizzazione. Apple sta facendo un ottimo lavoro di rifinitura, non vedo l'ora che sia settembre per installarlo.
Visualizzazione Stampabile
Ne parlano già molto bene in termini di fluidità, per il resto ci sono delle piccole ma graditissime aggiunte ai servizi di localizzazione. Apple sta facendo un ottimo lavoro di rifinitura, non vedo l'ora che sia settembre per installarlo.
Uscita Beta 4 poco fa.
Pare sia possibile anche fare l'aggiornamento OTA dalla beta 3. Provo subito :)
133mb via ota sono comunque tantini. Almeno è veloce il download?
direi di no... ieri sera mi dava errore il tentativo di fare un check da iPad, e ora e' fermo su "Downloading..." chissa' da quante ore, con l'indicatore sempre a zero :wall:
ora gli do' una chance riavviando l'iPad, altrimenti vado di flash dell'IPSW che ho nel frattempo scaricato :P
infatti, è andata :) ci ha messo comunque parecchio tempo a scaricare l'update, contando che dovrebbero essere solo 133 MB e che era connesso tramite wifi all'ADSL di casa...
Intanto è su la homepage di iCloud, insieme alle tariffe per lo storage aggiuntivo.
Apple’s iCloud Beta Goes Live on the Web
I prezzi non sono male, decisamente inferiori a quelli di MobileMe. Purtroppo sembra confermato che apple non darà più lo spazio per uso libero, ma solo se collegato ad un'applicazione e questa è una grossa seccatura
usciranno le applicazioni che "farloccamente" daranno spazio su iCloud, come quelle che danno "spazio disco" su iPhone... sempre che non vengano bloccate da Apple per violazione di qualche clausola del contratto con gli sviluppatori
Si ma a me interessa utilizzare lo spazio libero come adesso cioè anche sul computer e perfino da Android...
beh allora credo sia meglio trovare qualche soluzione "agnostica", che non sia né di Google né di Apple :)
già... comunque vedremo, proverò ad usare un mix tra icloud e dropbox, vediamo che ne viene fuori....
Dichiarano che supporta WebDAV, quindi si puo' tranquillamente usare come disco da pc/mac, o da tutte le app che hanno il client WebDAV
a chi dovesse interessare: pare che gli account MobileMe scaduti siano già stati migrati da qualche settimana a iCloud, e da oggi con l'apertura del nuovo portale in versione beta sono accessibili anche calendario ed email :)
https://www.icloud.com/
solo per developer però..