peraltro il problema serio è sapere cosa succederà di tutti questi dati... perché se non è Apple è cmq un privato (il proprio gestore) che li gestisce con una gestione frutto di concessione (e limiti/doveri verso lo Stato di riferimento). Spero che questa cosa serva per parlare di una cosa assai più ampia, perché è vero che sono sinonimo di libertà di espressione ma l'attuale struttura della rete e dei dati potrebbe essere una manna anche per l'esatto contrario