l'iPhone 4 (come tutti gli altri iPhone) non soffre del problema di frammentazione di modeli con diverse caratteristiche hardware degli altri sistemi come Android.
Questo significa che il sistema operativo è meglio ottimizzato al dispositivo.
Inoltre Apple garantisce supporto e aggiornamenti, per moltissimo tempo almeno due anni.
Comprare iPhone 4 oggi significa avere un dispositivo aggiornabile tra due anni.
L'iPhone 3G uscito oltre 2 anni fa può installare tranquillamente il firmware 4.1.
Con Android i dispositivi di oggi, non saranno più supportati e diverranno obsoleti già dopo pochi mesi.
Quindi iPhone è un investimento nel tempo e il suo valore si mantiene anche dopo molti mesi o anni, permettendo, se si vuole, di acquistare un nuovo modello di iPhone quando uscirà con una spesa minima vendendo il precedente.
Gli altri dopo un anno avranno invece una svalutazione fortissima e se si vuole sempre un dispositivo aggiornato si spende molto di più.
Le applicazioni sono l'aspetto più importante di ogni computer, non i gigaherz o la ram installata...
L'appstore al momento non ha eguali, nè come numero nè come qualità di applicazioni.
Se non si vogliono le limitazioni di un sistema chiuso si può sempre fare JB e sfruttare l'iPhone come meglio si crede (a quanto pare è pratica legale anche se si rischia la garanzia).
Infine, la qualità costruttiva, i materiali e il design di iPhone 4 sono senza alcun dubbio imparagonabili a qualsiasi altro cellulare.
Pertanto ritengo l'acquisto di iPhone 4 la scelta migliore.